Obsessio |
|||||||||||
Un film di John Real.
Con Natalie Burn, Neb Chupin, Simon Phillips, Emanuele Leone
Thriller,
durata 90 min.
- Italia, USA 2019.
- Real Dreams
uscita giovedì 5 dicembre 2019.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Obsessio è un thriller serrato e coinvolgente
di AlessiaTFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 marzo 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Obsessio è un thriller psicologico serrato e coinvolgente, ambientato in una New York sinistra e metallica. Il regista punta molto sui protagonisti che rispondono bene alle esigenze della storia, aiutando quindi a creare un giusto equilibrio di sensualità e tensione. Tra Chupin e Burn c’è una buona alchimia sulla scena che aiuta molto la riuscita generale del film. Spesso ricorre la voce fuoricampo del carnefice con le sue riflessioni su quello che prova per la donna che ha occupato in breve tempo i suoi pensieri. Un film che fa riflettere sui numerosi casi di violenza e abusi sul posto di lavoro, in particolare per quanto riguarda il mondo femminile. Basti pensare allo scandalo Weinstein che ha alzato un polverone di denunce, testimonianze e accuse a uomini potenti che non hanno perso tempo, trasformando in una vera e propria arma la loro posizione sociale. Marzagalli prende sicuramente una posizione con questo suo film. La musica di Francesco Marchetti, tuttavia, risulta una forte alleata del regista, poiché aiuta a donare a ogni scena uno spessore narrativo superiore, ricordando un cinema del passato. Le note che accompagnano Obsessio, infatti, sembrano venire direttamente dagli appassionanti gialli di Hitchcock o dai thriller degli anni 90. I vari ingredienti collaborano per un risultato finale convincente per essere definito a gran voce un film di qualità.
[+] lascia un commento a alessiat »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||