Killers Anonymous

   
   
   

delisione parziale Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback:
lunedì 20 aprile 2020

"Killer Anonymous"(Martin Owen, 2019, anche coscenegggiatore e anche impegnato in un piccolo ruolo-da sottolineare che Owen è in primis attore e sceneggiatore e che, come regista, è"solo"al suo terzo film)è francamente un film in parte deludente. Certo non l'idea di partenza di un gruppo di sostegno per killers, pur se"anonymous", che anzi, di per sé, sconvolge un approccio serioso-moralistico al tema, cerfo gravissimo, ma l'incapacità sostanziale a gestirlo poi nei suoi sviluppi.  Quando esplodono le contraddizioni, le rivalità personali tra i/le componenti del gruppo"sperimentale", in qualche modo si perde completamente ragione dei singoli sviluppi che, da quel momento in poi, vengono ad essere incontrollati. Emerge il"capriccio"dei singoli, la loro  anomia: lungi dal poter individuare una solidarietà"professionale"e /o "di carriera", i membri del gruppo, siano giovani o anziani, altrimenti impegnati professionalmnete o vincolati solamente alla"singola arrività", si scatenano in particolarismi distruttivi.  Ciò, evidentemente, anche quando viene rivelato il"mistero", il"segreto"che tutti/e volevano in qualche modo eludere, ossia che tutti/e loro sono guidati come anche ingaggiati dalla CIA, dove anche un membro delll'"INtelligence"USA(da chiarire; siamo a Londra, dunque anche con i pregiudizi e il sussiego che in the Great Britain si ha rispetto all'ex-colonia dove l'inglese si parla"in maniera barbarica"etc.), un senatore USA in corsa per la presidenza degli Statesm fatto oggetto di un attentato, è nel gruppo; le preoccupazioni di queste persone sembrano guidate da problemi personali che trovano uno sfogo nella "mania di uccidere", quasi che non fossero"addetti agli omcidi"di loro sponteanea volontà e non ingaggiati e"prezzolati", anzi relativamente"ben pagati"per ciò che fanno.  Atmosfera seriosa che si alterna a quella"ridanciana", in un film dalla scenografia "povera", quasi sempre in interni, dove le luci e la loro alternanza giovano un ruolo forte.  IN questo quadro, di scarsa "ottimizzazione dei mezzi", il film risulta scialbo, complessivamente succube di un'ideologia debole per non dire debolista, decisamente priva di mordente e anche le presenza di interpreti come Gary Oldman e pochi altti(compreso apppunto il reigsta)appare non fortemente capace di far emergere qualcosa di nuovo, in questo film, che pure si presnta come "innovatore"dal punto di vista del soggetto.    El  Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Killers Anonymous | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
  2° | carloalberto
Scheda | Cast | News | Trailer | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità