La ruota delle meraviglie |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet.
continua»
Titolo originale Wonder Wheel.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 101 min.
- USA 2017.
- Lucky Red
uscita giovedì 14 dicembre 2017.
MYMONETRO
La ruota delle meraviglie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La ruota dei sogni irrealizzati
di NinoPellinoFeedback: 22643 | altri commenti e recensioni di NinoPellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come per le sue precedenti produzioni, ancora una volta il regista Woody Allen si affida, nel dirigere quest'ultimo film, ad una serie di elementi inconfondibili del suo stile conematografico: una colonna sonora risalente agli anni '30, in questo caso ai '50, una scenografia degli ambienti davvero impeccabile e, come sempre, una certa caratterizzazione psicologica dei suoi personaggi, spesso presi da problemi quotidiani che ne causano frustazione e insoddisfazione. Un cliché ormai collaudato da anni, che, nel corso della sterminata produzione cinematografica del regista, ha mostrato dei picchi, dei punti alti, ma anche qualche scivolata. Questo film, e mi dichiaro subito, sicuramente non rientra tra le sue opere più significative, ma comunque resta un prodotto sicuramente discreto e ben diretto. Un plauso, ad esempio, va all'interpetazione dell'attrice Kate Winslet che si cala molto bene nel ruolo di una donna insoddisfatta del suo matrimonio e della sua vita e che subirà una delusione ancora più forte quando anche l'ultimo spiragilio di liuce detemrinato d aun amore, sarà destinato a concludersi. La trama di questo film ci descrive le vicende di una serie personaggi nei riguardi dei quali, questa volta Allen è molto severo ed estremo nel giostrare gli esiti dei loro destini. Questa pellicola difatti alla fine si rileverà un autentico dramma. Nell'insieme delle mie impressioni, ritengo "La ruota delle meraviglie" un film senza dubbio interessante e diretto, come sempre, in maniera encomiabile, ma tutto sommato che denota anche qualche momento di stanchezza e di ripetitività nel genio unico di Allen: il finale, ad esempio, è perfetto nei risvolti disincantati riguardo le aspettative disillluse dei protagonisti, ma è anche un pessimismo forse un tantino scontato e di cui siamo ormai abituati da anni.
[+] lascia un commento a ninopellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di NinoPellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | nino raffa 3° | lbavassano 4° | vanessa zarastro 5° | flaw54 6° | michelecamero 7° | winchester_94 8° | giuliacortella 9° | francescoizzo 10° | maumauroma 11° | frances 12° | great steven 13° | rabasma2 14° | eugenio 15° | giajr 16° | danascully 17° | fabio 18° | giuliacortella 19° | samanta 20° | fabiofeli 21° | ralphscott 22° | maurizio.meres 23° | michelino 24° | teodosio 25° | catapulta |
|
Link esterni
|