La ricostruzione |
|
||||||||||
Un film di Juan Taratuto.
Con Diego Peretti, Claudia Fontán, Alfredo Casero, Maria Casali.
continua»
Titolo originale La Reconstrucción.
Drammatico,
durata 93 min.
- Argentina 2013.
- Academy Two
uscita giovedì 10 luglio 2014.
MYMONETRO
La ricostruzione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Depresión en Patagonia
di veritasxxxFeedback: 7044 | altri commenti e recensioni di veritasxxx |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eduardo (Diego Peretti) sembra stia attraversando molto più di una depressione in quel della Patagonia: parla a monosillabi con i suoi compagni di lavoro, vive in uno stato di semiabbandono, dorme su un materasso senza fodera e come se non bastasse ha un ascesso ad un dente che lo tormenta. Ma succede qualcosa che cambia le carte in tavola e lo costringerà a reagire: va a trovare un vecchio collega che deve operarsi di cuore e all'improvviso si ritrova a dover diventare la spalla su cui la moglie e le figlie del suo amico si appoggeranno nella difficile fase del lutto, fino a ritrovare la forza per andare avanti e la fiducia nel futuro.
Il regista Juan Taratuto esplora con sapienza le dinamiche umane nei momenti di difficoltà e con dialoghi scarni ma efficaci riesce a trasmettere le angoscie e le solitudini di un uomo privato dei suoi affetti più cari (moglie e figlio in questo caso) e il suo desiderio di riscatto e di legami anche quando tutto sembra perduto. Diego Peretti con il suo volto malinconico devastato dal rimorso è perfetto nella sua interpretazione dell'uomo di mezza età che ha perso ogni motivazione, e anche un sasso gioirebbe nel vederlo ritrovare il sorriso e il senso delle cose (e soprattutto provare un grande sollievo quando finalmente decide di andare dal dentista!). Ottima anche la prova di Claudia Fontán nella parte della moglie totalmente impreparata al suo futuro di vedova, che passa dallo stereotipo dalla madre di famiglia piena di certezze e pronta a giudicare le stranezze di Eduardo ad un rottame vivente incapace di reagire. Il film ha un realismo spiazzante che colpisce duro anche lo spettatore più ignaro e impreparato ad una evoluzione di eventi tanto normali ma a loro modo eccezionali. Nel complesso, un buon esempio di cinema argentino che ci ricorda, oramai assefuatti da tanta offerta made in USA, che non c'è bisogno di inseguimenti e sparatorie per farci appassionare al destino di un personaggio. Una nota di merito alle musiche di Alexi Murdoch che con il suo tocco country-folk accompagna il momento di "ricostruzione" della storia e ci conduce verso un futuro pieno di prospettive e di rigenerati affetti. Enhorabuena señor Taratuto, su pelicula es una pasada!
[+] lascia un commento a veritasxxx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di veritasxxx:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||