|
Invece di narrare la fine e comunnque le ultime ore di vita de giudice Falcone e dlela consorte Francesca Morvillo, anch'essa magistrata, barbaramente trucidatii dalla mafia nel maggio di 31 anni fa(maggio 1992), questo diflm di CLuadio Bonivento, "Vi perdono, ma inginocchiatevi"(Bonivento, anche coautore dlela sceneggiatura con Roberto Iannone, Francesco Massaro, Andrea Locatelli da un soggetto di Rosaria Schifani e Felice Cavallaro, 2012)racconta la sotira degli agneti di scorta Vito Schifani, Antonio Mon tinaro, Rocco Dicillo)parimenti barabramente assassinati nello stesso attentato, ma anche dele loro famiglie, tra piccole gioie(con i figli e tra i coniugi), i grandi timori e le tragedie occorse, dove la frase di Maria Rosaria Schifan, che da'il titolo al film TV era realmnete stata pronunciata in occasione dei funerali del marito. Riesce commmovente e a commuovere, in quanto racconta una vicenda realmnete avvenuta, nella sua "tragedia annunciata", dove il richiamo a Gabo(Gabriel Garcia Marquez, ovviamente , e 'tutto salvo che casuale). Esistono altri film dedicati ai magistrati, di non minore imopatto, ma questo risce, a concentrarsi, quasi pasolinianamente(il richiamo e'a Villa Giulia e alle vicende relative, con i poliziotti in prima fila), sulla socrta, su chi rischia la vita per uno stipendia quasi "da fame". Efficaci Silvia d'AMico, Tony Sperandeo e gli altri, specialmnete nella sequenza relativa all'attesa dei tre, quando devono scortare un politico(il nome"non mporta"9impegnato a far l'amore con qualcuna... Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|