Sparkle |
|||||||||||||
Un film di Salim Akil.
Con Whitney Houston, Mike Epps, Derek Luke, Curtis Armstrong, Carmen Ejogo.
continua»
Titolo originale Sparkle.
Drammatico,
- USA 2012.
- Warner Bros Italia
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da ascoltare in silenzio
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film, a mio parere, avrebbe meritato una maggiore pubblicità ed un lancio diverso. Credo che ci siano stati occulti segreti d’interesse in gioco per non farlo uscire nelle sale. Vi partecipa, con la sua favolosa “voce”, Whirtney Houston, morta proprio nello stesso 2012, a 46 anni. Un contentino:candidato al miglior movie! Che siate, o no, amanti della musica e del canto, vedetelo. A prescindere dalla colonna sonora imponente, il film si lascia apprezzare per una serie di considerazioni positive. Si eleva di molto in alto rispetto a tantissimi filmetti d’ogni genere che ci vengono quotidianamente propinati da una Hollywood irriconoscibile, rispetto a quella che era negli anni d’oro. Vi è una buona interpretazione di tutti i protagonisti, inquadrature eccezionali, colori vivaci di tutti i costumi di scena e non, una vicenda complessa, per i sentimenti che lo animano. È doveroso citare, almeno le protagoniste canore del film: Whitney Houston (nella parte di mamma Emma Williams), Jordin Sparks (la figlia Sparkle), Carmen Ejogo (la figlia Sister), Tika Sumpter (la figlia Delores), che da soliste o in coro si esibiranno nel bel canto per il nostro piacere. Emma ex cantante ha dato in dono alle figlie il canto, ma il forte affetto materno impedisce a ciascuna di loro di dedicarsi alla musica ed al canto. Il fuoco arde nelle vene delle tre belle e brave sorelle, la voce magnifica che accompagna le loro canzoni è più forte della voce della loro coscienza. Si rifiutano di obbedire, contestano le ferree leggi imposte dalla madre e seguono così il proprio istinto nella scelta dell’amore come in quella del loro futuro. Ancora una volta la prime e più violenta ribellione e contestazione avviengono durante un pranzo ed a nulla vale la lunga ed interminabile preghiera del rappresentante ella chiesa, frequentata con ardore da mamma Emma, dove è possibile partecipare a canti gospel e spiritual. Le tre sorelle si ameranno oltre ogni limite, prenderanno strade diverse, ma Sparkle, cantautrice,supererà se stessa e diventerà una star. Le mamme perdonano sempre, anche le colpe più gravi e così assisteremo con commozione ad alcuni momenti più significativi e conclusivi di una vicenda ricca di episodi. Non sono un competente in materia di musica e canto, ma ciò non toglie che mi piacciano entrambi. Se qualcuno dice che la musica, come il canto, la si può ascoltare anche in casa, o addirittura in auto, senza bisogno di andare ai concerti, al teatro o al cinema, bestemmia. Le note musicali accomunano tutte le genti di ogni tempo e luogo, costituiscono l’unico linguaggio comune e naturale che si esprime in tanti modi dalla lirica alla musica da camera, da quella leggera alla soul ecc. Ed è questa che accompagna l’intera colonna del film. Si ascoltano brani con una tal voce che mette I brividi, quello cantato dalla impareggiabile Whitney Houston è eccezionale e lo si ascolterebbe tante volte, varrebbe rivedere il film solo per poterlo riascoltare. Se ora, in candide vesti, è in Paradiso e canta,insieme agli angeli che fanno da coro, Dio pure si commuoverebbe, perché forse,dopo aver creato il mondo, sparse per l’aria le sette note dicendo “Chi le raccoglierà potrà parlare con Me”. Chigi chibar22@libero.it
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||