Palermo Shooting |
|||||||||||||
Un film di Wim Wenders.
Con Campino, Giovanna Mezzogiorno, Dennis Hopper, Olivia Asiedu-Poku, Letizia Battaglia, Harry Blain, Sebastian Blomberg.
continua»
Drammatico,
durata 124 min.
- Germania 2008.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 28 novembre 2008.
MYMONETRO
Palermo Shooting ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sei tu? Wenders?
di GianluigiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poco convincente il film di Wenders, una sorta di thriller psicologico il cui vero elemento drammaturgico risulta alla fine solo la fotografia, come sempre molto curata nella produzione artistica del regista tedesco. Il film sembra incentrato sulla paura della morte, ma risulta più evidente semmai la paura di vivere che attanaglia i due protagonisti: un tenebroso e fobico fotografo, Campino, e una restauratrice, Giovanna Mezzogiorno, accomunati dalla perdita della madre e dell'amore. La narrazione risulta spesso discontinua e manca di fluidità. Il gioco continuo fra realtà e sogno, vero e immaginario,scivola nel banale e lo stile diventa schizofrenico passando dall'introspezione psicologica alla Bergman e Antonioni, apertamente citati nel film, ad atmosfere gotiche e claustrofobiche più simili a Lynch e a Polansky. Wenders sembra compiacersi troppo nell'evidenziare la sua abilità di raccontare la città di Palermo in modo inusuale dal punto visivo ma di cui ne riconosciamo fin troppo bene l'essenza. Quello che doveva essera un finale a sopresa l'incontro fra il protagonista e la morte, si risolve in un dialogo che è quasi una disputa un pò retorica sulla fotografia e sull'evoluzione della tecnica fotografica che passando dall'uso della pellicola al digitale ne ha snaturato l'essenza: cogliere l'attimo senza nessuna possibilità di trasformarlo come al contrario il protagonista fa continuamente con le sue fotografie computerizzate. Questa elemento diventa quasi una metafora della vita del protagonista sempre inappagato dal risultato delle sue elaborazioni fotografiche come dal suo stesso stile di vita. Nella quiete irreale di un paesino della Sicilia, Gangi,Campino scoprirà invece nella ritrovata semplicità del vivere un senso finalmente appagante che gli restituirà la capacità di "amare".
[+] lascia un commento a gianluigi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | camillo triolo 2° | paolo landi 3° | fedeleto 4° | bande à part 5° | paolo landi 6° | carloalberto 7° | gianni sarro 8° | howlingfantod 9° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com |
|
Link esterni
|