In quell'olocausto bianco dove il lavoro fa strage partendo dalla Thyssen
di Boris Sollazzo DNews
Sarà anche vero che chi non lavora non fa l'amore, ma in Italia chi lavora, spesso, non potrà fare nient'altro. Ogni giorno, festività comprese, tre o quattro persone perdono la vita compiendo il proprio dovere. Una strage permanente, un olocausto bianco, dimostrazione dolorosa che l'Italia è una repubblica fondata sulle morti sul lavoro. Morti bianche, perché non ci sono armi in questi omicidi, se non quelle di un capitalismo parossistico nella ricerca selvaggia di profitto. [...]
di Boris Sollazzo, articolo completo (1763 caratteri spazi inclusi) su DNews 18 settembre 2008