Alì |
||||||||||||||
|
Un film di Michael Mann.
Con Will Smith, Jamie Foxx, Jon Voight, Mario Van Peebles, Ron Silver.
continua»
Biografico,
durata 156 min.
- USA 2001.
MYMONETRO
Alì
valutazione media:
3,23
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il pi? grande
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 5 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Voto preferibile: due stelle e mezzo. Mann ci racconta un decennio della vita del più grande pugile di tutti i tempi, almeno a livello anche di personaggio iconico, dal 1964 al 1974. Inizia con la conquista del titolo mondiale contro Sonny Liston, ritiratosi alla settima ripresa e finisce con lo storico match vinto contro George Foreman. La struttura risulta così circolare con un inizio ed una fine entrambi riguardanti un incontro di boxe. Il film di Mann ha grossi pregi, ma forse ancora più evidenti sono i difetti. I pregi riguardano tutti la forma. I match di boxe sono girati con molto rigore e la messinscena, in generale, è ineccepibile; inoltre le scene hanno un buon ritmo scandito da musiche adatte alle circostanze. Notevole anche la prova attoriale di un irriconoscibile John Voight nei panni di un cronista amico di Alì. Poi cominciano le dolenti note legate soprattutto alla sceneggiatura. Nella prima parte l'attenzione è focalizzata soprattutto sulla sfera privata di Alì con la sua amicizia con Malcom X che lo condurrà alla conversione all'Islam. Da qui scaturisce la decisione di mutare il nome da Cassius Clay a Mohamed Alì. In seguito Mann ci narra della sua obiezione di coscienza verso la guerra in Vietnam, a causa della quale rischiò 5 anni di carcere e non gli fu concesso di boxare per un certo periodo. Will Smith risulta assai poco credibile nel ruolo del carismatico boxer. È assai poco convincente anche quando parla creando rime o quando fa lo sbruffone, lato caratteriale esistente in Alì, ma assai mal recitato. Troppo convenzionale anche la parte che riguarda i suoi rapporti con Malcom X e con l'Islam, assai poco approfonditi e covincenti. Ci sono troppe stonature che rendono questo film, come sostiene anche la recensione di mymovies, un'occasione mancata per omaggiare questo grande personaggio, evidenziando anche i suoi limiti caratteriali che lo rendevano antipatico a molti.Tutto questo però abbisognava di meno spettacolarizzazione e di maggiore spessore.
[+] lascia un commento a albert »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | albert 2° | f.vassia 81 3° | max the knight 4° | luca scialo 5° | filippo catani 6° | wathan 7° | floyd80 8° | trouffaldpotemkez 9° | sindria |
Premio Oscar (2) Golden Globes (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|