Mio personale stracult. Imperdibile per tutti gli amanti della disco-music anni '70, da consigliare anche a chi non ha mai messo piede in discoteca. Sociologia della pista da ballo in pillole, minimalismo di un indipendente americano da applausi già per "Metropolitan". Il mito dello Studio54 rivive in quasi due ore di freschezza e sentimenti, con interpreti perfetti che faranno di sicuro carriera. E la colonna sonora è da oscar, chi avrebbe pensato, nel 1998, di risentire "Heart of Glass" dei Blondie o "Good Times" degli Chic? Cercate questo film dappertutto e diffondetelo ma, soprattutto, non andate in disco se non ci sono revival, la disco-music è morta alla fine degli '80, oggi è monnezza.
[+] lascia un commento a procol harum »
[ - ] lascia un commento a procol harum »
|