ADDIO A IVANO MARESCOTTI, IL GRANDE ATTORE È MORTO A 77 ANNI

Si è spento, dopo una lunga malattia, il celebre interprete di cinema, teatro e televisione.

domenica 26 marzo 2023 - News
Ivano Marescotti 4 febbraio 1946, Bagnacavallo (Italia) - 26 Marzo 2023, Ravenna (Italia).

Ivano Marescotti, grande interprete del nostro panorama artistico, si è spento all’età di 77 anni dopo una lunga malattia.

Una carriera costruita su centinaia di titoli, iniziata a 35 anni «quando gli altri smettono». Ha lavorato fin da subito con grandi nomi come Mario MartoneCarlo CecchiGiampiero Solari e Giorgio Albertazzi che hanno contribuito in maniera notevole a renderlo un grande interprete della scena teatrale. Al cinema si avvicinerà solo nel 1989, quando Giuliana Gamba lo sceglie per un piccolo ruolo in La cintura. Sarà però l'incontro con Silvio Soldini a cambiargli radicalmente l'opinione sul cinema. Soldini lo impose infatti ne L'aria serena dell'Ovest (1990) e Un'anima divisa in due (1993). Dopo Soldini, arriva Roberto Benigni che gli affida due ruoli comici: uno in Johnny Stecchino (1991) e l'altro ne Il mostro (1994). Semopre nel 1994, ricette una candidatura ai Nastri d'Argento per 4 figli unici e recita per Pupi Avati in Dichiarazioni d'amore.

Fulminante fu l'incontro con Carlo Mazzacurati, che lo vorrà ne Vesna va veloce (1996), La lingua del Santo (2000, per il quale sarà nominato ancora al Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista assieme alla sua performance ne Un delitto impossibile) e La giusta distanza (2007).

All’estero recitò ne Il talento di Mr. Ripley (1999) nei panni del Colonnello Verrecchia, per il quale ruolo sarà nominato ancora una volta al Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista. Verrà poi diretto nel 2001 da Ridley Scott ne Hannibal (2001).

Tra i film più popolari a cui ha preso parte figurano due film con Checco Zalone (Cado dalle nubiChe bella giornata),  Vacanze di Natale a Cortina, Bentornato Presidente e tanti altri. In TV partecipò a I liceali (2008), Un medico in famiglia 8 (2013) e recenemente a Màkari (2021).

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
venerdì 22 agosto 2025
In arrivo a Venezia - Evento Speciale alle Giornate degli Autori - il film racconta la divertente storia vera della guerra tra due cognate. Vai alla clip e al poster »
NEWS
venerdì 22 agosto 2025
La storia di Frank, killer del boss Cesar, che decide di fuggire con la compagna. Ma un autostoppista incontrato lungo la strada mette tutto in pericolo. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 19 agosto 2025
Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, desiderio e rinascita, ed è basato sulla storia autobiografica della regista Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. Vai all'articolo »