Io e Sissi |
||||||||||||
Un film di Frauke Finsterwalder.
Con Susanne Wolff, Sandra Hüller, Annette Badland, Tom Rhys Harries.
continua»
Titolo originale Sisi & Ich.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Germania, Svizzera, Austria 2023.
- Movies Inspired
uscita giovedì 4 luglio 2024.
MYMONETRO
Io e Sissi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FINCHE'' LE DONNE AVRANNO BISOGNO DI FILM COSI''...
di bibobFeedback: 320 | altri commenti e recensioni di bibob |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...significherà che sono ancora in difficoltà. che dire? recitazione niente male, ambientazione niente male, lasciamo perdere dialoghi e frasi assurde per il tempo, andiamo al punto: ennesimo film pensato come femminista, con una regista donna, in cui gli uomini non esistono; sono da schifare, cancellare; se esistono devono essere omosessuali, solo loro sono presentabili, ma certo, se uno non ha il difetto imperdonabile di non esserlo, può solo essere ridicolo; perfino se è un imperatore, anzi, maggior ragione: va messo sulla tazza del cesso, se è un uomo va ridicolizzato, ovvio. il messaggio sottinteso? sempre il medesimo: la donna non ha bisogno dell'uomo, ma l'uomo senza la donna gli manca l'aria, deve trovare una sostituta sennò muore. i personaggi? tutte donne, s'è detto. c'è la dama di compagnia dell'imperatrice, che naturalmente ha orrore degli uomini: li trova "pelosi", proprio così; come dire: sono gli uomini che hanno qualcosa di sbagliato, la colpa è loro. c'è l'imperatrice, questa grande "rivoluzionaria" che combatte il sistema con frasi fatte da femminismo del 2000: a mio parere non combatte il sistema, chi combatte il sistema lo fa da dentro e a beneficio di tutti; a mio parere è solo un'egoista che pensa unicamente a sé stessa. la soluzione della vita è viaggiare e dedicarsi ad attività ludiche. la mia conclusione? la critica afferma che questa film "non dà un ritratto edulcorato e inventato di Sissi"; bene, solo che questa affermazione la trovo valida solo se il ritratto che se ne trae è quello reale: quello di una persona con nessuna particolare qualità, narcisista, a tratti dispotica e infantile, ossessionata dalla vecchiaia e dall'esteriorità; malata mentalmente, al punto che oggi una così dovrebbe rivolgersi a uno specialista di quelli bravi (anoressica non a quindici anni, a cinquanta). se invece chi afferma che questo film dà un ritratto realistico di Sissi intende che il ritratto realistico sia quello di un'eroina del femminismo, mi sa che non ci siamo, perché in quel caso sarebbe difficile trovare un ritratto più addomesticato e lontano dalla realtà.
[+] lascia un commento a bibob »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di bibob:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|