Mi reputo di bocca buona, forse fin troppo, ho dato possibilità , controccorente, a titoli che la massa schifava (thor ragnarok docet), d'altronde faccio parte di quella generazione che aveva davvero poco, i film si vedevano solo al cinema, se eri ricco avevi il videoregistratore e ti potevi permettere un VHS ogni secolo, ammesso che il titolo uscisse, il miglior posto al mondo era Blockbuster...insomma quella gente li.....ho perfino detto "vabbè ma non è così terribile" di Rebel Moon (per restare nel mondo Netflix)e ancora più contento sulla versione Snider mode....insomma mi va bene quasi tutto....
In questa premessa il primo The Old Guard l'avevo trovato interessante:buona storia, buoni attori, belle scene...godibile insomma....anche se il finale del primo mi lasciava un po' di pelle d'oca con il terrore del famigerato sequel.
Poi lo presentano, i primi trailer, vabbè non potrà essere così malaccio, sale anche un filino di hype (poco neh!) ieri finalmente esce, mi ritaglio del tempo almeno per iniziarlo e.......mi sono arreso subito, per una delle poche volte ho chiuso tutto e lasciato perdere un sequel che non ha alcun senso logico.
Sia chiaro, non voglio dissezionare i film per farci i video come quelli che tentano di spiegarci che la fisica di interstellar o tenet non funziona (come se si potesse trovare una logica in un film dove la gente corre al contrario e invece di sparare proiettili li riassorbe nell'arma....mah) ma tutto ha un limite logico: (spoiler)
-quale è il senso di lasciare al largo su una barchetta una immortale e far combattere una ex immortale ora mortale?
-il senso di far rischiare la pelle a quello che nel primo film aveva stanato gli immortali...quale sarebbe? cosa mai porterebbe alla riuscita del piano?
-capisco sta cosa dell'immortalità...ok...ma il riattacarsi pezzi di corpo che manco Deadpool no però....pezzi che istantaneamente si riappiccicano come nulla fosse.
-sei sul lago di Como, quello scorcio lo conoscono tutti, in quella casa ci hann ogirato ogni film (007,ocean etc)....perchè mi dici che siamo in Croazia? che hai contro quel ramo del lago di Como?
-ok che devi sfruttare il queer, lo capisco, davvero, se ben fatto è un buon inserimento, nel primo film il rapporto tra i due ci stava bene, erano ben inserito e contestualizzato anche con scene ad effetto, ma qui li hai ridotti a due macchiette da Pride, mancava che mettessero Marinelli vestito come uno dei Village People per sdoganare la peggio beceria sulla questione.
Non capisco, davvero, perchè spendere soldi così, non credo che nessuno si sarebbe stracciato le vesti se il primo film fosse rimasto l'unico, non è rispettoso per il cinema, per chi lo ama, per chi lo guarda e per chi ci è costretto a recitare (non penso che la Theron abbia fatto sti salti di gioia dopo un Mad Max a ridursi a fare sta roba).Fermate questa macchina impazzita trainata da Netflix e Amazon (che anche Amazon ha la sua bella collezione di porcate prodotte!!) e imparate , quello si, da Apple, un catalogo davvero risicato ma tutto sommato di qualità abbastanza alta.
[+] lascia un commento a dace74 »
[ - ] lascia un commento a dace74 »
|