Le assaggiatrici

Acquista su Ibs.it   Dvd Le assaggiatrici   Blu-Ray Le assaggiatrici  
Un film di Silvio Soldini. Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti.
continua»
Drammatico, durata 123 min. - Italia, Belgio, Svizzera 2025. - Vision Distribution uscita giovedì 27 marzo 2025. MYMONETRO Le assaggiatrici * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Bocconi amari Valutazione 4 stelle su cinque

di la criticadora de pelicula


Feedback: 612 | altri commenti e recensioni di la criticadora de pelicula
domenica 4 maggio 2025

 Bocconi amari

Il film Le assaggiatrici di Silvio Soldini rappresenta una nuova tessera dell' infinito mosaico che compone la storia della Seconda Guerra Mondiale e riguarda un fatto realmente accaduto, venuto alla luce nel 2012.
"Gli uomini sono al fronte e anche noi dobbiamo cercare di dare il nostro contributo". Con questa frase la protagonista, Rosa, fuggita dai bombardamenti di Berlino, viene accolta dai suoceri in un piccolo paese della Germania orientale.
Lavorare non la preoccupa, lo ha sempre fatto, ma non immagina che il suo lavoro sarà quello, insieme ad altre giovani donne, di assaggiare i piatti destinati a Hitler, in ritiro a pochi chilometri dalla sua nuova abitazione.
Il cibo potrebbe essere avvelenato e le ragazze fanno da cavie.
Ed ecco che quotidianamente vengono distribuiti i pasti, in un' atmosfera assurda e penosa, nel contrasto tra famelica attrazione per il cibo, raffinato e costoso, e la repulsione dello stesso, per paura di morire.
Ogni ragazza reagisce in modo differente a questa tortura: c'è chi cerca di rifiutarsi (inutilmente) e chi ingurgita fiera di immolarsi per il Führer.
Quando Rosa scopre che il marito è disperso in Russia cade in depressione, tenta senza successo di sottrarsi al macabro rituale e viene violentemente riportata al suo dovere.
Tra le donne nascono contrasti ma anche una forte solidarietà.
La fame è tanta e gli appetiti sono più di uno.
La protagonista cede ad una complicata relazione con un ufficiale nazista, poiché l' essere desiderata la fa sentire viva, sino a quando succede qualcosa di grave.
Nel frattempo muta il corso degli avvenimenti, le assaggiatrici hanno esaurito il loro compito e Rosa cerca di ritornare a Berlino.
Bravissimi tutti gli attori, eccellente la ricostruzione storica, molto bella la fotografia, caratterizzata da toni verdi grigi e azzurri, perfetta la colonna sonora.
La trama contiene qualche sviluppo di troppo e ricalca alcuni stereotipi tipici del cinema a soggetto "Germania nazista" ma nel complesso il film è molto ben riuscito. Un plauso a Soldini per aver dato visibilità ad un fatto collaterale che ben rende l'atmosfera di quel tempo storico.

 

[+] lascia un commento a la criticadora de pelicula »
Sei d'accordo con la recensione di la criticadora de pelicula?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di la criticadora de pelicula:

Le assaggiatrici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità