Le proprietà dei metalli

Un film di Antonio Bigini. Con Martino Zaccara, David Pasquesi, Antonio Buil Puejo, Edoardo Marcucci.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 93 min. - Italia 2023. - Kiné uscita giovedì 18 maggio 2023. MYMONETRO Le proprietà dei metalli * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film che affascina e lascia il segno Valutazione 4 stelle su cinque

di Taddeo Gatto


Feedback: 200 | altri commenti e recensioni di Taddeo Gatto
venerdì 28 marzo 2025

Le proprietà dei metalli, diretto da Antonio Bigini, è un'opera che incanta con la sua delicatezza, la sua poetica e la sua abilità nel mescolare realismo e surrealismo. Ambientato negli anni '70, il film ci immerge in un piccolo borgo dell'Appennino tosco-romagnolo, dove Pietro, un bambino dal destino straordinario, scopre di possedere la capacità di piegare metalli con il solo tocco delle mani.

La storia, pur rimanendo ancorata alla realtà di un'Italia rurale e struggente, si arricchisce di una dimensione mistica e affascinante che richiama alla mente il fenomeno dei "minigeller" degli anni '70, in cui molti bambini sembravano sviluppare poteri simili a quelli di Uri Geller. Questo elemento di mistero e meraviglia è trattato con grande sensibilità, evitando gli eccessi di spettacolarizzazione, e ponendo invece l'accento sull'introspezione dei personaggi.
 
La forza del film risiede nella regia attenta e precisa di Bigini, che riesce a creare un'atmosfera sospesa e onirica, dove i confini tra il possibile e l'impossibile si fanno sempre più sfumati. La fotografia, curata da Andrea Vaccari, è semplicemente splendida: ogni scena è un dipinto, ogni inquadratura sembra voler catturare non solo l'immagine, ma anche l'emozione del momento.
 
La performance di Martino Zaccara nel ruolo di Pietro è straordinaria. Con una capacità rara di comunicare sentimenti profondi senza parole, Zaccara regala una performance che trascende il semplice ruolo da protagonista. Al suo fianco, il cast di supporto, con attori come David Pasquesi e Enzo Vetrano, arricchisce ulteriormente il film, aggiungendo spessore e autenticità ai personaggi.
Il film, pur trattando un tema che potrebbe sembrare fantastico o distante, tocca corde universali legate alla crescita, alla ricerca di sé stessi e alla scoperta di un mondo che va oltre la percezione comune. È un viaggio emozionante, che mescola la magia della scoperta con la durezza della vita quotidiana, portando lo spettatore a riflettere sul potere delle emozioni e dei legami familiari.
 
In conclusione, Le proprietà dei metalli è un film che merita di essere visto e apprezzato. Non solo per la sua originalità, ma per la sua capacità di raccontare una storia universale con un linguaggio cinematografico raffinato e coinvolgente. Una pellicola che resta con te, che ti lascia una sensazione di bellezza e di mistero, pronta a farsi riscoprire ancora e ancora.

[+] lascia un commento a taddeo gatto »
Sei d'accordo con la recensione di Taddeo Gatto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Taddeo Gatto:

Le proprietà dei metalli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
giovedì 18 maggio 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità