Briganti

   
   
   

Tanta buona volontà Valutazione 2 stelle su cinque

di Ruger357MgM


Feedback: 5632 | altri commenti e recensioni di Ruger357MgM
sabato 27 aprile 2024

Una una serie Netflix su un argomento che oggi si direbbe divisivo: la versione degli sconfitti nella guerra per l'unitá d' Italia e nella successiva repressione per la " pacificazione " del paese ossia l'imposizione, giusta o sbagliata che fosse, della visione " piemontese" dello Stato. Un sovrano che si proclama Re d' Italia ma impone lo statuto del Piemonte e si chiama Vittorio Enanuele non senza numero ma Secondo, seguendo cioè il primo Re di Sardegna e non d' Italia, non poteva essere amato dai poveri cafoni della Terra di Lavoro, della Basilicata,della Capitanata, della Basilicata o del Vulture, che avevano creduto al miraggio garibaldino, subitaneamente svanito una volta messo l'Eroe in condizioni di non nuocere, impedendogli di arrivare a Roma.Allora ecco i briganti, i partigiani borbonici,gli avventurieri, le brigantesse da un lato e i crudelissimi Cialdini, Fanti etc. dall'altra.Atrocità e misfatti da ambo i lati.Niente di tutto questo è la serie: buona l'idea del dialetto lingua sottotitolata principale, buona l'idea delle Brigantesse al centro della storia, buoni nel complesso i costumi briganteschi e le armi usate, pessimi quelli militari, pessima la figura di un Generale senza truppe che sembra uno sbirro dello sceriffo di Nottingham. Insomma le idee, per quanto confuse, ci sono, manca il collegamento con la Storia e con la storia minima. Un plot insicuro ma attori e attrici promettenti. Una bella occasione sprecata, forse, ma se sotto il profilo commerciale funziona, e pare di sì, bene viva i Briganti di Netflix ( e viva sempre Garibaldi!)

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
Sei d'accordo con la recensione di Ruger357MgM?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
fram venerdì 3 maggio 2024
viva i briganti?
0%
No
0%

D''accordo con la recensione, molto meno con la conclusione "viva i Briganti di Netflix". Se, come giustamente evidenziato, nella serie appare evidente la scarsa aderenza sia alla storia "minima" sia al più generale contesto storico, al quale le vicende raccontate appaiono solo flebilmente e malamente collegate, non me la sento proprio di inneggiare ai "Briganti di Netflix". Com''è noto, il bigantaggio ottocentesco meridionale negli ultimi anni ha subìto un maldestro tentativo di revisionismo tendente a rivalutarne presunti e mai provati aspetti "patriottici". Infatti, la serie ha immediatamente ricevuto il plauso ufficiale dei movimento "neoborbonico" che, con evidente soddisfazione, ha visto trasformati in eroi quelli che in realtà erano solo pericolosi delinquenti assoldati, per conto dei Borbone di Napoli, dal cardinale Ruffo e dai suoi compari. [+]

[+] solo business (di ruger357mgm)
[+] lascia un commento a fram »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Ruger357MgM:

Vedi tutti i commenti di Ruger357MgM »
Briganti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Simone Granata
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità