Le vacanze di monsieur Hulot |
||||||||||||||
Un film di Jacques Tati.
Con Jacques Tati, Nathalie Pascaud, Micheline Rolla, Valentine Camax, Suzy Willy.
continua»
Titolo originale Les vacances de Monsieur Hulot.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 96 min.
- Francia 1953.
- Ripley's Film
uscita lunedì 20 giugno 2016.
MYMONETRO
Le vacanze di monsieur Hulot ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un grande comico che non va dimenticato.
di no_dataFeedback: 2055 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 aprile 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Godibilissimo ancora oggi nel terzo millennio questo film con la sua comicita' un po' malinconica basata sul Monsieur Hulot creato dall'autore, inguaribile "gentleman" che arriva sul luogo di vacanze con una automobile-ferrovecchio col motore rumorosissimo. Ed in effetti si riguardano queste opere cinematografiche proprio per confermarne l'importanza come in un "revival" di un autore che molti vorrebbero seppellire. E questo allampanato personaggio, quasi mai in sintonia nel mondo in cui vive, che sa solo dire come si chiama - per tutto il film vive come nel cinema muto delle commedie comiche, altro "revival" stavolta di Tati - si puo' senz'altro assimilare alla comicita' di un Jerry Lewis, che, come osserva G.Cremonini, e' costantemente in guerra con gli oggetti della societa' moderna. Valigie che cadono, automobili che si guastano, e anche canoe che si piegano in due sull'acqua evocando lo "Squalo" spielberghiano, sono i piccoli disastri dell'esistenza solitaria del personaggio-Hulot, che tuttavia nel gioco del tennis primeggia anche sugli sportivi con quello che Mereghetti definisce "un imprendibile servizio". Ancora quindi alla base un conflitto tra personaggio-uomo e societa', ma venato dalla tipica bonarieta' un po' sognatrice della cultura francese. "I gags di Tati - osserva giustamente R. Nepoti - vanno ad allinearsi in questa dimensione temporale dell'irrealta', che il regista ha saputo ricavare dalla osservazione acuta di una realta' particolare come quella delle vacanze, sempre simile a se stessa, in cui nulla comincia e nulla finisce davvero".
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | great steven 2° | efrem 3° | carloalberto 4° | no_data 5° | il cinefilo |
Premio Oscar (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |