|
annina65
|
domenica 25 maggio 2025
|
capolavoro
|
|
|
|
Un film profondo. Momenti di ilarità che si alternano a momenti di nostalgia.
Immagini in bianco e nero che portano a riflettere sulla maestosità della natura. Linguaggio dialettale, e di vari dialetti, ma allo stesso tempo internazionale che parla di viaggi verso i sogni, di popoli che accolgono anche se con un pizzico di diffidenza, di amori che non devono nascere, di gioie effimere che lasciano però intatta la nostalgia nel cuore del viaggiatore.
Un film senza tempo perché narra una storia di millenni passati ma che trova la forza di essere tremendamente attuale. E che in tutti noi, donne e uomini di mare alla ricerca della felicità, regala il messaggio dei valori che non passano mai di moda: l amore per la propria patria, per la donna che ci aspetta e che non riusciamo a tradire con il cuore, dei figli che vogliamo vedere crescere supportati dalle nostre braccia, dei papà ai quali vogliamo stringere la mano quando partiranno per il viaggio eterno.
[+]
Un film profondo. Momenti di ilarità che si alternano a momenti di nostalgia.
Immagini in bianco e nero che portano a riflettere sulla maestosità della natura. Linguaggio dialettale, e di vari dialetti, ma allo stesso tempo internazionale che parla di viaggi verso i sogni, di popoli che accolgono anche se con un pizzico di diffidenza, di amori che non devono nascere, di gioie effimere che lasciano però intatta la nostalgia nel cuore del viaggiatore.
Un film senza tempo perché narra una storia di millenni passati ma che trova la forza di essere tremendamente attuale. E che in tutti noi, donne e uomini di mare alla ricerca della felicità, regala il messaggio dei valori che non passano mai di moda: l amore per la propria patria, per la donna che ci aspetta e che non riusciamo a tradire con il cuore, dei figli che vogliamo vedere crescere supportati dalle nostre braccia, dei papà ai quali vogliamo stringere la mano quando partiranno per il viaggio eterno.
Bravo Marco, bravo per averci regalato queste grandi emozioni e per aver trasformato degli attori principianti in grandi messaggeri di questi bellissimi sentimenti.
Da me, e da tutti quelli che hanno goduto di questo bellissimo momento, un applauso per un piccolo grande capolavoro!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a annina65 »
[ - ] lascia un commento a annina65 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carla
|
mercoledě 21 maggio 2025
|
andate al cinema
|
|
|
|
Film : Nemos andando per mare di Marco Antonio Pani-
…..Immaginate un autentico Ulisse sardo e fantasticate sulle sue imprese ed avventure inserite nella splendida cornice naturale della nostra terra, con le sue tradizioni ed i suoi riti, ecco siete giunti nel fantastico mondo di nemos!
Andate tutti al cinema odissea di Cagliari.
[+]
Film : Nemos andando per mare di Marco Antonio Pani-
…..Immaginate un autentico Ulisse sardo e fantasticate sulle sue imprese ed avventure inserite nella splendida cornice naturale della nostra terra, con le sue tradizioni ed i suoi riti, ecco siete giunti nel fantastico mondo di nemos!
Andate tutti al cinema odissea di Cagliari.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a carla »
[ - ] lascia un commento a carla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
no_data
|
lunedě 19 maggio 2025
|
assolutamente da non perdere
|
|
|
|
Non perdetevi questo film
Nemos Andando per mare é poetico, esilarante, sorprendente, delicato. Dialoghi, poesie improvvisate, racconti in sardo nelle sue diverse varianti, con una dignità che personalmente ho visto solo in MacBettu. Andate a vederlo
|
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
laura stochino
|
lunedě 19 maggio 2025
|
l?universalit? della storia di ulisse
|
|
|
|
𝑵𝒆́𝒎𝒐𝒔 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒂𝒓𝒆 é la dimostrazione dell’universalità della storia infinita di Ulisse e della forza di una lingua, molti vorrebbero morta, ma che con questo opera dimostra di essere sempre viva!
Grazie Marco Antonio Pani per il tuo coraggio, la tua creatività, il tuo amore, non retorico, per la tua terra ♥️
|
|
|
[+] lascia un commento a laura stochino »
[ - ] lascia un commento a laura stochino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ignazio chessa
|
lunedě 19 maggio 2025
|
impressioni di ignazio chessa
|
|
|
|
Ieri ho visto un film bellissimo di un amico Marco Antonio Pani "Nemos andando per mare" Mi passavano davanti immagini che mi evocavano grandi maestri del Cinema neorealista e anche Pasolini, Zorba il greco, e tanto altro mio immaginario in bianco e nero. Mi è piaciuta l'ironia e il ritmo dato anche dalla genuinità degli attori/artigiani che scolpiscono le parole con un rigore dato dalla ricerca originale dei significati, così come succede nei canti e nelle poesie improvvisate. Un film che deve sconfinare, come ha fatto Herzog che aveva portato i tenores negli spazi sconfinati. Il linguaggio nel film di MAP , l' utilizzo dei suoni e elementi molto sardi, che finalmente non hanno la banalità dello spot sardo, mi hanno catturato perché non racconta solo l'identità incastonata nel granito, ma quel granito, lo polverizza perché viaggi lontano e si faccia portare dal vento superando anche oceani.
[+]
Ieri ho visto un film bellissimo di un amico Marco Antonio Pani "Nemos andando per mare" Mi passavano davanti immagini che mi evocavano grandi maestri del Cinema neorealista e anche Pasolini, Zorba il greco, e tanto altro mio immaginario in bianco e nero. Mi è piaciuta l'ironia e il ritmo dato anche dalla genuinità degli attori/artigiani che scolpiscono le parole con un rigore dato dalla ricerca originale dei significati, così come succede nei canti e nelle poesie improvvisate. Un film che deve sconfinare, come ha fatto Herzog che aveva portato i tenores negli spazi sconfinati. Il linguaggio nel film di MAP , l' utilizzo dei suoni e elementi molto sardi, che finalmente non hanno la banalità dello spot sardo, mi hanno catturato perché non racconta solo l'identità incastonata nel granito, ma quel granito, lo polverizza perché viaggi lontano e si faccia portare dal vento superando anche oceani. Voglio ribadire che è una Sardegna molto appassionante, epica e con un'identitá non circoscritta e stanziale ma viaggiatrice alla ricerca di comunioni con tantissime altre culture affini. Bello il cast pieno di verità. Lunga vita al film.
Grazie e un abbraccio caro MAP♥️
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ignazio chessa »
[ - ] lascia un commento a ignazio chessa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ivo murgia
|
lunedě 19 maggio 2025
|
una sardegna epica
|
|
|
|
Nemos, il nuovo film di Marco Antonio Pani è un viaggio epico e onirico tra l'Odissea e la Sardegna, dove la nostra terra accoglie e fa suoi gli eroi omerici rinarrandoli a moda nosta. Un'isola forte, sicura e senza complessi, non vicaria, non banalizzata né folclorizzata, finalmente centro di se stessa e non periferia di qualcun altro. Applausi
|
|
|
[+] lascia un commento a ivo murgia »
[ - ] lascia un commento a ivo murgia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|