Le città di pianura |
|
||||||||||
Un film di Francesco Sossai.
Con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia, Germania 2025.
- Lucky Red
uscita giovedì 2 ottobre 2025.
MYMONETRO
Le città di pianura ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In pianura una boccata d'aria fresca
di Alberto Crespi La Repubblica
Reduce da Cannes (sezione Un certain regard) domani arriva in sala Le città di pianura, e la sala vi aspetta: vedrete, sarà una sorpresa. Il film è una boccata d'aria fresca - o forse, visto l'alto tasso alcolico della storia, un bicchiere di vino genuino. Si svolge in Veneto, tra le province di Treviso e Belluno con un passaggio importante a Venezia: ed è un film su un territorio antropologicamente e geograficamente molto preciso, che il giovane regista Francesco Sossai (con lo sceneggiatore Adriano Candiago) racconta con una grazia, un'ironia e un senso di appartenenza davvero mirabili.
Due cinquantenni spiantati e molto inclini alle bevute, Doriano e Carlobianchi (lo chiamano tutti così, nome e cognome attaccati), aspettano il ritorno di un amico che anni prima è scappato in Argentina lasciandosi dietro il mistero di un tesoro sepolto; nell'attesa, coinvolgono nelle loro zingarate un giovane di passaggio, Giulio, che diventa loro vittima e complice un po' il personaggio di Trintignant nel Sorpasso. È pura commedia all'italiana, di quella bella, ridanciana e amara, e aggiornata al XXI secolo: si ride, si ha sete, ci si immalinconisce e poi si ride di nuovo. Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla, bravissimi, compongono un duo di cialtroni che ispira profonda simpatia; Fillippo Scotti è il ragazzo, Andrea Pennacchi e Roberto Citran regalano due cammei memorabili.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 2 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 137 sale cinematografiche: |