La mostra di Monaco sull'arte degenerata è lo spunto per raccontare le contraddizioni di un periodo storico di crisi per l'uomo moderno e di resistenza della cultura. Al cinema da oggi al 5 novembre
di Marco Bolsi Sentieri Selvaggi
Tornare al passato attraverso il presente, ma sotto una luce diversa, per comprendere meglio ciò che è stato e riflettere, inevitabilmente, sul nostro tempo. È quello che la mostra L'arte degenerata: il processo all'arte moderna sotto il nazismo, tenutasi nel 2025 al Musée Picasso di Parigi, ha voluto sottolineare, con l'esposizione di 57 dipinti che richiamavano in misura ridotta la storica mostra che il regime nazista inaugurò a Monaco nel 1937 bollando appunto come degenerate più di 600 opere degli artisti delle avanguardie del '900; tra questi, Picasso, Klee, Kandinskij, Mondrian, Van Gogh, Chagall, sul quale si aggiungevano le aggravanti di essere bielorusso, ebreo e cosmopolita. [...]
di Marco Bolsi, articolo completo (2764 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 3 novembre 2025