Fuori Concorso a #Venezia78, il documentario sulla leggendaria band affascina, oltre che per la ricchezza del materiale inedito, prima di tutto come racconto di perseveranza
di Roberto Rosa Sentieri Selvaggi
Il documentario sulla leggendaria band, presentato fuori concorso a Venezia 78, affascina soprattutto perché non punta i riflettori dove ci si aspetterebbe: il successo planetario, i dischi epocali e la tragica fine, ma su come ci si è arrivati; sulla storia di quattro ragazzi, tutti folgorati, in modi e posti diversissimi, dalla musica e dal rock, che decidono di fare della musica la loro vita, fosse anche vivendola come un "normale" impiego: per anni Jimmy Page e John Paul Jones sono stati i due più richiesti session man d'Inghilterra, ed anche John Bonham e Robert Plant hanno fatto anni di gavetta prima di arrivare a formare i Led Zeppelin. [...]
di Roberto Rosa, articolo completo (2741 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 6 settembre 2021