We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo |
|||||||||||
|
Un film di John Crowley.
Con Florence Pugh, Andrew Garfield, Adam James, Aoife Hinds.
continua»
Titolo originale We Live in Time.
Drammatico,
durata 107 min.
- Gran Bretagna, Francia 2024.
- Lucky Red
uscita giovedì 6 febbraio 2025.
MYMONETRO
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo
valutazione media:
3,35
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fabrizio Croce
Close-up
Quante volte abbiamo visto raccontata, specialmente nel cinema angloamericano, la storia d'amore di una coppia di giovani di belle speranze nel corso del tempo, dall'immaturità e dalle paure iniziali fino agli inevitabili incroci attraversati da gravidanze, malattie, tradimenti, incomprensioni? We Live In Time-Tutto il tempo che abbiamo, diretto da John Crowley, un regista irlandese affezionato alle piccole ed intime epopee quotidiane di personaggi coinvolti in grandi eventi ( l'emigrazione irlandese verso gli Stati Uniti in Brooklyn, la minaccia e il trauma degli attentati terroristici ne Il cardellino, 2019), propone l'ennesimo duetto di un uomo e una donna che ispirano subito simpatia, a partire dai nomi non proprio comuni: lei si chiama Almut, fa la chef in un particolare ristorante di fusion con la cucina bavarese, ed è determinata, indipendente, avversa alle pastoie della famiglia e della maternità; lui è Tobias, è il rappresentante di una ditta di cereali, e sembra più remissivo e precario nonostante la strutturata apparenza di borghese controllato, come dimostra il primo incontro con Almut. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|