|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Rivoluzione dei Garofani del 1974 raccontata da un toccante documentario, con un autorevole lavoro sull'archivio e la memoria. VENEZIA81. Giornate degli Autori - Notti Veneziane
di Leonardo Lardieri Sentieri Selvaggi
La Rivoluzione dei Garofani nel piccolo e periferico Portogallo del 1974, cozza il mondo di sorpresa. Una rivoluzione anomala, anticolonialista, capeggiata da giovani militari di sinistra e per giunta incruenta. Fu l'inizio del crollo degli ultimi fascismi europei. Molti giovani raggiunsero Lisbona per osservare quello che stava accadendo e per partecipare all'entusiasmo popolare di quel 25 Aprile, data di Liberazione che il Portogallo condivide con l'Italia. Proprio dal nostro Paese partirono in tanti e questo toccante documentario tocca anche questo aspetto, oltre a riuscire a ricostruire nei suoi punti cardini, l'evento di portata mondiale. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||