Onde di Terra

Un film di Andrea Icardi. Drammatico, durata 110 min. - Italia 2024.
   
   
   
mattia pedal domenica 23 febbraio 2025
white lotus cn Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono andato a vedere sto film sulle Langhe e sui matrimoni combinati come ancora oggi in paesi come il Pakistan. In certi momenti non sembrava proprio il 1973 diciamo. Le aspettative superano la realtà o forse è il contrario quando si scava nella storia?
Non sapevo cosa aspettarmi da questo film propostomi all'improvviso. Sembra quasi influenzata da Almodovar la regia. In sala c'era un forte odore di candeggina. 

[+] lascia un commento a mattia pedal »
d'accordo?
fiorella domenica 2 febbraio 2025
toccante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Onde di Terra
 
Ho avuto l’opportunità di vedere due volte Onde di Terra, e ogni volta ne sono rimasta profondamente coinvolta. È un film ricco di poesia, capace di toccare le corde più intime dello spettatore.
Le riprese del paesaggio delle Langhe, dolce e aspro allo stesso tempo, sono straordinarie e conferiscono al film un’atmosfera unica. 
Tra le tante scene intense, una in particolare mi ha colpito: quella in cui Fulvia, la protagonista, di fronte al “tradimento” dell’uomo che ormai è suo marito, non cede alla rabbia né alla rottura. [+]

[+] lascia un commento a fiorella »
d'accordo?
chiara s giovedì 30 gennaio 2025
splendido Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film bellissimo! E sono tornata per rivederlo...
Poetico, delicato, musiche bellissime, fotografia impareggiabile! Bravi!

[+] lascia un commento a chiara s »
d'accordo?
stefanoramella giovedì 23 gennaio 2025
profondit? e semplicit?. splendido. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

La visione di "Onde di Terra" è una di quelle occasioni nelle quali non si è spinti ad esprimere la propria impressione appena usciti dalla sala.
È un film molto più complesso e articolato di quanto possa apparire, andando da un racconto di tradizione, di storia locale, allo spirito quasi documentaristico sulle Langhe degli anni settanta del novecento, fino ad abbracciare il sentimento di sradicamento di chi emigra e cerca, in un nuovo luogo, un nuovo Sé.
Questa struttura impegnativa, per i molti piani toccati, è però trasmessa con sobrietà raffinata, con una tenerezza asciutta, dignitosa e onesta, cosicché il film acquista il potere di infiltrarsi sottilmente tra le pieghe dell'inconscio, per ritornare a galla poco a poco, come soltanto i contenuti autentici sanno fare. [+]

[+] lascia un commento a stefanoramella »
d'accordo?
elisabetta martedì 21 gennaio 2025
emozionante e delicato Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Narrazione e musica rendono il film delicato mentre gli attori emozionano, grandi e piccini!
Un plauso al regista, per la sua semplicità e dedizione!! Oltre a consigliarlo andrò a rivederlo!!

[+] lascia un commento a elisabetta »
d'accordo?
francescav venerdì 10 gennaio 2025
commossa. c''? tutto. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non mi era mai capitato: sono ritornata al cinema per rivederlo.
Questo film è così carico di significati, di citazioni, di epoche che avevo l'impressione che dovesse darmi ancora qualcosa. Così è stato, e così sarà ancora per molti.
Una storia locale, ma che abbraccia tematiche universali: territorio, migrazione, identità, legami, lutto e radici. Questo solo un piccolo elenco. 
Davvero da non perdere!

[+] lascia un commento a francescav »
d'accordo?
riccardo_to martedì 19 novembre 2024
esordio per il regista icardi con una storia autentica sulle langhe
100%
No
0%

Esordio sul grande schermo per il regista Icardi con una storia autentica e allo stesso tempo sconosciuta sull'asse Langhe - Calabria. Trama lontana dalla retorica di cui spesso soffrono queste zone. Insomma consigliatissimo!

[+] lascia un commento a riccardo_to »
d'accordo?
vittoria55 martedì 12 novembre 2024
da rivedere almeno 4 volte. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non mi era mai capitato, ma questo film unisce così tante tematiche (sapientemente unite dal regista in un contesto storico ricco di dettagli preziosi) che una sola visione non è sufficiente per godersi tutte le emozioni che ad ogni frame riaffiorano. La valorizzazione di un territorio, di un'epoca, di una cultura (scritta e orale), ma anche la cura per i personaggi protagonisti rendono questo film un'opera dal valore quasi universale, da vivere con tutta la sala. Sentire e vedere contadini ed agricoltori delle nostre Langhe piangere e ridere al cinema ha reso queste immagini un'esperienza trasversale, non limitata alla sola pellicola.

[+] un piccolo grande capolavoro (di no_data)
[+] lascia un commento a vittoria55 »
d'accordo?
Onde di Terra | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità