Il Maestro e Margherita |
|||||||||||
Un film di Michael Lockshin.
Con August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Yuliya Snigir, Claes Bang.
continua»
Drammatico,
durata 157 min.
- Russia 2024.
- Be Water
uscita giovedì 19 giugno 2025.
MYMONETRO
Il Maestro e Margherita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Il Maestro e Margherita", un'ambiziosa e beffarda allegoria su potere e libertà
di Valentina Di Nino Today
Nei cinema da giovedì 19 giugno, il nuovo rifacimento di Il Maestro e Margherita, tratto dall'omonimo racconto di Mikahil Bulgakov e firmato dal regista di Michael Lockshi. Il film vede impegnati nel cast: August Diehl nel ruolo del protagonista, Evgeniy Tsyganov in quello di Voland, Yulia Snigir che è Margherita e Claes Bang nel ruolo di Ponzio Pilato.
La storia al centro de Il Maestro e Margherita si svolge negli anni '30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana. Il protagonista è un giovane scrittore che finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, non piace al regime e viene censurata e violentemente stroncata dalla critica allineata. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|