Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte |
|||||||||||
|
Un film di Claude Lelouch.
Con Kad Merad, Elsa Zylberstein, Michel Boujenah, Sandrine Bonnaire.
continua»
Titolo originale Finalement.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 129 min.
- Francia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 19 settembre 2024.
MYMONETRO
Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte
valutazione media:
3,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La summa di "tutta una vita", un testo aperto e stratificato, una commedia autoriflessiva, profonda e leggera: che grande avventura, il cinema di Claude Lelouch. Fuori Concorso a Venezia 81
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
È incredibile - se non esaltante e a tratti perfino commovente - come, a quasi 87 anni (li compie il 30 ottobre), Claude Lelouch continui a riporre una fiducia così radicata nei confronti del cinema. E come il cinema, in un'opera così prolifica e al contempo un po' sottovalutata, si configuri mezzo elettivo e fine ineluttabile per mettere ordine al mondo, giocare con la vita, fare a nascondino con la finzione, fare pace con la realtà. Del venerato maestro - categoria alla quale appartiene, non fosse altro per l'anagrafe - Lelouch ha tutti i crismi: grandi successi alle spalle, premi internazionali e incassi notevoli nella fase di massimo splendore, la spericolata tendenza a sfidare convenzioni e stilemi, la spudorata convinzione che le aspettative stiano tale perché devono essere sovvertite, la capacità di lavorare con i cliché dicendo sempre qualcosa di personale. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | francesca meneghetti 2° | paul hackett 3° | paul hackett 4° | cardclau |
Link esterni
|