Un lungo viaggio nella storia di Carlos Santana che però fatica a decollare ed emoziona solo raramente. Utile per conoscerlo, riscoprirlo o amarlo. Ma niente di più. In sala fino a domani.
di Simone Emiliani Sentieri Selvaggi
Un lungo viaggio nella storia di Carlos Santana. Comincia nel 1955 e arriva ai giorni d'oggi. Anzi è lo stesso chitarrista e compositore messicano che, inquadrato in primo piano, parla direttamente al pubblico e riavvolge il nastro della sua vita all'indietro. Si comincia con il viaggio a Tijuana con Carlos bambino in auto con la madre e i suoi fratelli alla ricerca del padre che se ne era andato via di casa, una figura fondamentale per l'artista che lo ha iniziato alla musica e inizialmente gli ha fatto suonare, come lui, il violino. [...]
di Simone Emiliani, articolo completo (2926 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 26 settembre 2023