Narrazione ambivalente di una famiglia controversa, in cui fantasmi e colpe non sono mai stati affrontati di petto, in cui si è preferito insabbiare, nascondere, tacere. Al Festival dei Popoli
di Chiara Zuccari Sentieri Selvaggi
Cosa significa per un bambino cresciuto col mito dei nonni partigiani scoprire all'improvviso che la sua amata e dolce nonna Liliana, detta Danda, è stata un'impenitente fascista? Si apre così il documentario di Duccio Chiarini, passato in streaming all'interno della programmazione del Festival del Popoli. Una ricostruzione più filologica che storiografica, fatta attraverso i diari e le fotografie, trovati dentro bauli accatastati in soffitte polverose, pile di lettere d'amore, cumuli di analisi del sangue, archivi, diari e certificati. [...]
di Chiara Zuccari, articolo completo (4359 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 16 novembre 2020