francesca
|
lunedì 20 febbraio 2017
|
da thriller erotico a banale commedia romantica
|
|
|
|
in questo secondo capitolo perde tutto il suo lato proibito. Christian (l'attore ed ex modello Jamie Jordan) dà spettacolo del suo fisico statuario ma da tigre dominatrice diventa un mansueto gattino sottomesso ad Anastasia (Dakota Johnson).Qui è lei che comanda;niente più regole e poche visite alla stanza rossa. Kim Basinger interpreta la famigerata Elena Lincoln. Qui perde tutto lo smalto di "9 settimane e mezzo" e diventa un personaggio insignificante ed anche un po' patetico; una "milf" con troppo botulino che non spaventa o affascina come nel libro.Più che ricordare "Ultimo tango a Parigi" rimanda a "Pretty Woman" solo con qualche manetta in più.
[+]
in questo secondo capitolo perde tutto il suo lato proibito. Christian (l'attore ed ex modello Jamie Jordan) dà spettacolo del suo fisico statuario ma da tigre dominatrice diventa un mansueto gattino sottomesso ad Anastasia (Dakota Johnson).Qui è lei che comanda;niente più regole e poche visite alla stanza rossa. Kim Basinger interpreta la famigerata Elena Lincoln. Qui perde tutto lo smalto di "9 settimane e mezzo" e diventa un personaggio insignificante ed anche un po' patetico; una "milf" con troppo botulino che non spaventa o affascina come nel libro.Più che ricordare "Ultimo tango a Parigi" rimanda a "Pretty Woman" solo con qualche manetta in più.Il clichè del miliardario sexy che si innamora di una qualunque, la cenerentola moderna e che fa sognare il pubblico femminile. Sono le donne a comandare e a cui è rivolta questa visione. Anastasia detta legge ed il nostro Christian si adegua. Un po' di pepe c' è ma senza tirar fuori le famose cinquanta sfumature di perversione di Grey che si dimostra timidamente prepotente e possessivo ma arrendevole ai no di Anastasia. Foley , in un' intervista, si è lamentato di aver dovuto tagliare delle scene a causa della censura americana che, rispetto all'Italia, è più severa Secondo me non sono tanto le parti spinte che mancano al film ma il carattere, l'immaginazione e un po' di oscurità del protagonista .La parte di thrilller annunciata nel trailer non decolla. La stalker psicopatica ex di Christian ,Leila Jones è scialba e triste non riesce a intimorire e fa più pena che paura. Forse quello che trasmette un po' più di tensione è Jack Hide capo di Anastasia che cerca di approfittarsi di lei.Il cambio alla regia si sente ed il taglio di questo film è molto diverso dal precedente girato da Sam Taylor Jhonson che aveva osato di più a costo di sembrare brutale e di trovarsi contro le femministe di mezzo mondo.
Cinquanta sfumature cambia genere; quello che era promesso come un thriller erotico diventa una commedia romantica. La storia del principe milionario con qualche perversione che ha paura di essere abbandonato e la principessa che lo salva e gli insegna ad amare. Aggiungi poi una famiglia adottiva stile "mulino bianco", che ricorda quella vampiresca di "Twilight", ed ecco qua il vissero felici e contenti è dietro l'angolo. Insomma una banalità che però funziona perchè il film è stato campione di incassi in America ed in Italia questa settimana (grazie anche ad un'accurata campagna di marketing) . Alla fine Foley ha dato alle donne quello che quasi tutte vorrebbero: cuori, fiori e una relazione alla "vaniglia" come la chiama Grey.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 19 febbraio 2017
|
esageratamente tedioso!!!
|
|
|
|
Più sdolcinato e meno audace del primo capitolo, la trasposizione del secondo romanzo di E. L. James propende per un restyling alla relazione amorosa dei protagonisti sostituendo la torbida passione dell'improbabile duo con una maniacale ricerca al romanticismo che non giova ai ritmi di una trama compassata. I drammi della coppia uniti agli accenni ad un erotismo prevalentemente allusivo rappresentano i pochi sussulti di un prodotto che si nutre del successo editoriale e fa leva sulla curiosità di massa per primeggiare ai botteghini. Da un romanzo intriso di contenuti prettamente inverosimili è evidente l'impossibilità a ricreare un prodotto che al di là del pregevole gusto estetico non si discosta dall'essere una surreale romanticheria eccessivamente sdolcinata.
[+]
Più sdolcinato e meno audace del primo capitolo, la trasposizione del secondo romanzo di E. L. James propende per un restyling alla relazione amorosa dei protagonisti sostituendo la torbida passione dell'improbabile duo con una maniacale ricerca al romanticismo che non giova ai ritmi di una trama compassata. I drammi della coppia uniti agli accenni ad un erotismo prevalentemente allusivo rappresentano i pochi sussulti di un prodotto che si nutre del successo editoriale e fa leva sulla curiosità di massa per primeggiare ai botteghini. Da un romanzo intriso di contenuti prettamente inverosimili è evidente l'impossibilità a ricreare un prodotto che al di là del pregevole gusto estetico non si discosta dall'essere una surreale romanticheria eccessivamente sdolcinata. NOIOSO!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
lunedì 13 febbraio 2017
|
un senso.....di non senso
|
|
|
|
se il primo era ridicolo e inverosimile trattando un tema così particolare come il sado maso,questo è un'accozzaglia di scene mezze tagliate e si vede e un'inutile e futile fraseggio da quarta elementare,a mezza via tra il tempo delle mele e quello del cocomero,deludente e sprecato, ne poteva uscire un dark movie coi fiocchi,invece rimane nel limbo in attesa delle sfumature di rosso (slavato?)
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
lunedì 13 febbraio 2017
|
continua la relazione tra christian ed anastasia
|
|
|
|
Nel periodo di San Valentino non poteva che non uscire nelle sale cinematografiche il secondo capitolo di "50 Sfumature di Grigio" , "50 Sfumature di Nero", e continuare così a far "sognare" il pubblico, prevalentemente femminile, con la saga dei due protagonisti Christian ed Anastasia.
La storia riprende esattamente da dove era terminata: il capitolo precedente e , cioè, esattamente un paio d'anni dopo la rottura voluta da Anastasia della relazione sado-masochista che aveva instaurato con il ricco e bel Christian. Dopo averla di nuovo corteggiata, Christian riesce nuovamente a fare breccia (ma la fiamma amorosa evidentemente non si era mai assopita) nel cuore di Anastasia, promettendole questa volta sincero amore e non più "stranezze" erotiche.
[+]
Nel periodo di San Valentino non poteva che non uscire nelle sale cinematografiche il secondo capitolo di "50 Sfumature di Grigio" , "50 Sfumature di Nero", e continuare così a far "sognare" il pubblico, prevalentemente femminile, con la saga dei due protagonisti Christian ed Anastasia.
La storia riprende esattamente da dove era terminata: il capitolo precedente e , cioè, esattamente un paio d'anni dopo la rottura voluta da Anastasia della relazione sado-masochista che aveva instaurato con il ricco e bel Christian. Dopo averla di nuovo corteggiata, Christian riesce nuovamente a fare breccia (ma la fiamma amorosa evidentemente non si era mai assopita) nel cuore di Anastasia, promettendole questa volta sincero amore e non più "stranezze" erotiche. La relazione così, tra alti e bassi si avvia verso il consolidamento giungendo addirittura sino al punto della richiesta di matrimonio fortemente voluta dal ricco magnate. La storia si interrompe e si intuisce già che ben presto le succederà un terzo capitolo in cui i due protagonsiti, ormai consolidati in una relazione più stabile e di reciproco amore, verranno osteggiati dai numerosi nemici invidiosi e quanto mai decisi a vendicarsi di presunti torti subiti.....
Questo secondo capitolo, rispetto al primo, si presenta molto più edulcorato ed all'insegna di un romanticismo molto più marcato e di un fievolissimo approfondimento psicologico delle cause che hanno condotto il protagonista a ricercare il piacere fisico nei rapporti sessuali con modalità che vanno ben oltre i limiti della normalità. Nella prima parte, infatti la relazione dei due protagionisti si basava principalmente sul sesso e sulla ricerca spasmodica del suddetto piacere accennando appena alla motivazione di tutto ciò, in questa seconda si dà, invece, maggiore importanza ai sentimenti su cui basare la relazione amorosa cercando di trovare una soluzione od una via di guarigione da un male insito già da molto tempo e, forse, insanabile. Ma entrambi i capitoli della storia e di conseguenza delle due pellicole cinematografiche sono sempre all'insegna dell'irrealtà più assoluta, della superficialità , insomma di situazioni ed ambienti patinati che richiamano più uno spot pubblicitario che la vita reale vera e proria. Pertanto al di là di belle locations, di bei protagonisti e di una ricchezza esagerata presentata come la più normale condizione in cui si possa trovare un individuo, non c' è altro da aggiungere.
Del resto, nonostante il grandissimo successo ottenuto dagli monimi romanzi di E. L. James da cui i due films sono stati tratti, c'era da aspettarselo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 11 febbraio 2017
|
sconsigliato
|
|
|
|
Costa come un mese di brazzers e non si vede neanche una figa, insipido e noioso
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
sabato 11 febbraio 2017
|
film over patinato..over furbo!!!
|
|
|
|
HO Sentito alcuni dire del "ridicolo" con una stella....invece molto PIU'FURBE del primo noioso FILM...scene di sesso piu'hot del primo...sempre centrato sui 2personaggi..ma almeno questo SFUMATURE di nero si avvicina molto al libro e fa contente molte donne...stasera visto al cinema con....APPLAUSI FINALI alla fine!!e non per scherno ma perche'e'piaciuto tanto alla fascia femminile...avra'sicuramente un successone da noi!!!....il primo E'STATO secondo negli incassi...ma questo e'meglio!...la furbizia dovuta alla fine(sequel)......CHE ha fatto sobbalzare il pubblico in attesa del terzo capitolo!....vabbe'ho visto di peggio.
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
juri moretti
|
sabato 11 febbraio 2017
|
mr.grey diventa romantico
|
|
|
|
Cinquanta sfumature di nero è il secondo capitolo tratto dal romanzo di E.L. James e racconta la storia di Anastasia e Christian, i due nel capitolo precedente si erano lasciati, ma adesso vogliono riprovarci ma a delle condizioni e cioè niente punizioni e nessuna regola come una coppia normale. Ma all'angolo ci sono persone del passato di Christian che sono invidiose della povera innnocente Anastasia.
A differenza di cinquanta sfumature di grigio qua vediamo cambiare il personaggio di Christian Grey, se nel primo capitolo lo abbiamo visto losco inquietante e cupo, qui lo vediamo romantico, passsionale e molto soffisticato, ci sono anche molte scene di sesso in più e più piccanti accompagnati da brani pop commerciali.
[+]
Cinquanta sfumature di nero è il secondo capitolo tratto dal romanzo di E.L. James e racconta la storia di Anastasia e Christian, i due nel capitolo precedente si erano lasciati, ma adesso vogliono riprovarci ma a delle condizioni e cioè niente punizioni e nessuna regola come una coppia normale. Ma all'angolo ci sono persone del passato di Christian che sono invidiose della povera innnocente Anastasia.
A differenza di cinquanta sfumature di grigio qua vediamo cambiare il personaggio di Christian Grey, se nel primo capitolo lo abbiamo visto losco inquietante e cupo, qui lo vediamo romantico, passsionale e molto soffisticato, ci sono anche molte scene di sesso in più e più piccanti accompagnati da brani pop commerciali.
Tutto sommato il film è anche molto intrigante oltre che romantico e potrebbe attirare una parte in più di pubblico e non soltanto gli appassionati dei romanzi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a juri moretti »
[ - ] lascia un commento a juri moretti »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 11 febbraio 2017
|
mancanza di attinenza al libro.
|
|
|
|
Come volevasi dimostrare anche il sequel mi ha delusa per certi aspetti,la mancanza di scene e il cambiamento di altre e aggiungiamo anche l'inserimento di scene non presenti nel libro, hanno fatto si che sembrasse tutto molto scontato quando invece nel libro le descrizioni delle varie situazioni trai due protagonisti sia meno accondiscendente in alcune situazioni e più duro come carattere in altre lui. Credo che fare la versione cinematografica di un libro sia sempre complicato,ma ciò che secondo me fa un gran risultato e un gran film e proprio nel attenersi quanto più possibile al versione del libro inclusi i dettagli e le scene importanti che a mio avviso sono state eliminate o cambiate o non inserite per niente.
[+]
Come volevasi dimostrare anche il sequel mi ha delusa per certi aspetti,la mancanza di scene e il cambiamento di altre e aggiungiamo anche l'inserimento di scene non presenti nel libro, hanno fatto si che sembrasse tutto molto scontato quando invece nel libro le descrizioni delle varie situazioni trai due protagonisti sia meno accondiscendente in alcune situazioni e più duro come carattere in altre lui. Credo che fare la versione cinematografica di un libro sia sempre complicato,ma ciò che secondo me fa un gran risultato e un gran film e proprio nel attenersi quanto più possibile al versione del libro inclusi i dettagli e le scene importanti che a mio avviso sono state eliminate o cambiate o non inserite per niente. A conclusione della mia recensione dico che mi ha deluso pensavo fosse migliore visto che è cambiato anche il regista,ma non è stato cosi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
albybatty
|
sabato 11 febbraio 2017
|
mi sanguinano gli occhi!
|
|
|
|
Ho appena finito di vederlo. Mi sanguinano gli occhi e le orecchie. Questo film è una sgommata di merda nelle mutande del cinema. Non ho mai visto film più banale, stupido e mal sceneggiato di questo. I dialoghi sono assurdi ed irreali, la scelta dei tempi è totalmente sbagliata e non c'è nemmeno nulla di sessualmente strano o bizzarro!! Soltanto l'idea del ricco imprenditore che si compra la troietta di turno. Non vedevo l'ora finisse e mi sono pure dovuto sorbire le grida isteriche di donne alla vista di un fisico nemmeno troppo statuario! Voglio dire gli attori belli ci sono ma sono altri!! In conclusione non vedevo l'ora che finisse per poter scappare dalla sala!!
|
|
[+] lascia un commento a albybatty »
[ - ] lascia un commento a albybatty »
|
|
d'accordo? |
|
gialia
|
venerdì 10 febbraio 2017
|
prendiamola in modo diverso
|
|
|
|
Qual è il problema con la saga di Fifty Shades? Perché Fifty Shades si è preso gli insulti che altri film sulla stessa falsariga non si sono presi? Film che indagano sempre lo spettro della sessualità. La ragione sta davvero nel film in quanto tale? È la sua sceneggiatura, le sue ambientazioni, gli attori, i doppiaggi, la storia tratta dal libro, è davvero una questione di qualità degli elementi cinematografici?
Il primo capitolo non è stato un granché nonostante gli incassi, spinti anche dallo stimolo della curiosità. Chi ha letto il libro si è lamentato di molte mancanze, chi non ha letto il libro non ha capito bene lo sviluppo degli eventi ; troppo veloci, sconnessi e poco logici.
[+]
Qual è il problema con la saga di Fifty Shades? Perché Fifty Shades si è preso gli insulti che altri film sulla stessa falsariga non si sono presi? Film che indagano sempre lo spettro della sessualità. La ragione sta davvero nel film in quanto tale? È la sua sceneggiatura, le sue ambientazioni, gli attori, i doppiaggi, la storia tratta dal libro, è davvero una questione di qualità degli elementi cinematografici?
Il primo capitolo non è stato un granché nonostante gli incassi, spinti anche dallo stimolo della curiosità. Chi ha letto il libro si è lamentato di molte mancanze, chi non ha letto il libro non ha capito bene lo sviluppo degli eventi ; troppo veloci, sconnessi e poco logici. Questo secondo capitolo, complice forse il cambio di regia ( e di molte altre persone che hanno partecipato alla lavorazione ) fa molti passi in avanti : uno sviluppo più logico, dialoghi più normali e sensati. Mancano sempre molti elementi originali probabilmente tagliati per esigenze sceniche, diverse da quelle letterarie. Ma continua comunque a non essere “premiato” (o quanto meno “incoraggiato” per questi piccoli sforzi) da una certa parte di critica e una certa parte di pubblico. È il caso di ammettere che Fifty Shades viene tanto vituperato non per la qualità ( non eccelsa effettivamente ) ma perché si è messo dalla parte sbagliata della “KULTURA” moderna. Altri film hanno dimostrato che usando chiavi di lettura quali il travestirsi da operette underground ripaga in termini di critica, pur non avendo lo stesso grandi contenuti. Schierarsi in senso libertino rispetto ai rapporti interpersonali anche. Mitizzare certe presunte liberazioni sessuali pure.
Affrontare gli stessi temi con le chiavi di lettura di Cinquanta Sfumature no. La monogamia, la disciplina, le regole, il controllo : sono queste le cose contro cui i detrattori del film si sono scagliati. Secondo queste opinioni Anastasia soffre tutto questo, la donna moderna in generale soffre tutto questo. Non importa dell’esplicito consenso che Anastasia ha dato. Non importa di cosa spinge il protagonista ad essere quello che è. Non importa del fatto che alla fine vince Anastasia che, dando a Grey il completo controllo, lo rende più disarmato di prima, nel momento in cui lui capisce che ha bisogno di lei per essere felice. Dire che l’amore ha assoluto bisogno di un piccolo aspetto di dipendenza reciproca per potersi instillare davvero non solo nel cuore, ma nell’anima. Per far sì che poi non se ne vada davvero più e sia davvero eterno (peraltro alcuni elementi del rapporto fra Grey e Anastasia sono normali regole di civile convivenza di coppia ; preoccuparsi se la propria fidanzata torna tardi a casa senza avvisare è davvero un’intromissione nella libertà individuale?). Ecco, porre la questione in questi termini, non ripaga. Ma ad ogni modo, sarebbe splendido poter concedere al film una seconda occasione e una visione scevra di pregiudizi che il pubblico non “fidelizzato” si porta dietro da due anni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gialia »
[ - ] lascia un commento a gialia »
|
|
d'accordo? |
|
|