The Witch

Acquista su Ibs.it   Dvd The Witch   Blu-Ray The Witch  
   
   
   
domenica 28 agosto 2016
c'erano streghe in "luci d'inverno"? Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

(il voto sarebbe 4 stelle e mezzo)

Nel New-England seicentesco una famiglia di coloni viene esiliata dalla comunità a causa del loro fanatismo religioso; padre, madre e cinque figli vanno a vivere da soli su una piana al limitare di una foresta. E' una vita dura, confortata solo dalla fede e dall'affetto reciproco, un equilibrio fragile che si incrina quando l'ultimo nato scompare misteriosamente; forse lo hanno preso i lupi, forse è stato rapito; i gemellini Jonas e Mercy parlano di una strega..

L'opera prima del trentaquattrenne Robert Eggers brilla di una luce tutta sua, di una coerenza feroce, quasi inavvicinabile. Il suo filtro a case di sudore e lana grezza, di plenilunio e Pater Noster, è vecchio di secoli come i racconti dei coloni dell'aspra terra di confine in cui è ambientata. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
martedì 27 dicembre 2016
uno dei migliori film horror della storia recente Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Non lasciatevi forviare dal titolo di questo film.- Se cercate facili emozioni attraverso facili espedienti andate altrove.- Di film horror di questo tipo c'è ne sono a dozzine.- Se amate veramente il cinema e avete voglia di vedere qualcosa di nuovo e sorprendente, dovete vedere film.- E’ una perla rara, ci dimostra come sia possibile fare di un  horror anche un grande film, cosa che solo pochi sono capaci di fare.-

Nella nuova America del 1960 una famiglia cattolica viene isolata dal resto della comunità ai margini di una foresta per le loro convinzioni religiose troppo estremiste.-  Sono fedeli ai più rigidi e bigotti principi del cattolicesimo, come quello secondo cui tutti gli uomini nascono peccatori e solo la fede in Dio ed il suo perdono sono  in grado di salvarli dalla dannazione. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pedronavaja sabato 16 settembre 2017
il secolo della stregoneria Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Va innanzitutto detto he non si tratta di un horror “sensu stricto”, ma di una film drammatico con nel fondo una famiglia di puritani, da poco arrivati in America, col loro carico di severo ed estenuante estremismo religioso.

La storia in fondo racconta con perfetto realismo, la sociologia della cultura delle streghe.

Lo fa con un gruppo di attori eccellenti (oltre all’interprete di Thomasin, citerei il padre william e i giovanissimo caleb), e con un’ambientazione e una fotografia irreprensibili.

Un film anche troppo rigoroso, che non regala nulla allo spettatore pruriginoso. Forse avrebbe potuto introdurre una scena finale (i lupi reali predatori), ma solo conclude con un testo che ricorda che parte del racconto proviene da molte testimonianze contemporanee in processi per stregoneria. [+]

[+] lascia un commento a pedronavaja »
d'accordo?
gianleo67 domenica 1 maggio 2016
non sempre le donne ne sanno una in più di belzebù Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Banditi dalla comunità del New England in cui vivono per il loro radicalismo religioso, una famiglia di pellegrini si stabilisce in una fattoria isolata prospiciente una selvaggia zona boschiva. Quando il figlio più piccolo, un bambino di pochi mesi, sparisce misteriosamente, un clima di sospetto e di paura inizia a diffondersi tra i componenti, alimentato da arcaiche superstizioni che attribuiscono ai riti di una misteriosa strega il rapimento e la morte dell'infante. Ne farà le spese la figlia adolescente, ritenuta il facile bersaglio per le lusinghe del Demonio. Massacro finale.
Al suo esordio cinematografico dopo una gavetta nel teatro e nella televisione, il regista e sceneggiatore americano Robert Eggers sceglie di cimentarsi con un  tema tanto abusato quanto controverso della storia americana, ed in particolare quel retaggio culturale fatto di fanatismo religioso, superstizioni escatologiche e tribunali puritani che le prime comunità del New Hampshire si portavano dietro dalla madrepatria (La lettera scarlatta - 1995). [+]

[+] santa inquisizione (di no_data)
[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
alex62 domenica 11 settembre 2016
tremate, tremate: le streghe son tornate! Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Una famiglia di pionieri, dominata da un padre fanatico religioso, come molti di quelli che erano partiti dalla madrepatria per fondare una Nuova Inghilterra (New England, appunto) insieme con pendagli da forca e prostitute che avevano ottenuto la surroga della condanna a morte nella deportazione. Siamo in un'epoca ancora lontana da quella delle grandi emigrazioni. Questo è il tempo in cui nel cuore della cristianissima Europa infuriano interminabili guerre di religione. È l'epoca in cui eretici invasati invocano la salvezza dell'anima a detrimento del corpo, ricettacolo di ogni abominio, condannano con la predestinazione all'inferno la “massa dannata” dell'intera umanità. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
andrej martedì 28 febbraio 2017
un horror psicologico di rara bellezza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film davvero interessante, originale ed estremamente ben fatto: ottima la ricostruzione storica dell’epoca e della sua fanatica, cupa e folle religiosita'; ottimi i dialoghi, i costumi e la fotografia, che da' a tante scene la dignita' e bellezza di certi dipinti; ottimi gli attori, anche i bambini; trama avvincente, caratterizzata da un lento crescendo di suspence che non lascia tregua e da atmosfere inquietanti e angosciose. Perfetta la prima parte; a mio parere leggermente inferiore la conclusione (che avrei preferito restasse sul versante razionale e sull'ambiguo, senza entrare apertamente nel filone satanico). Comunque un ottimo film, che per certi versi ricorda The village, ma secondo me non gli e' per nulla inferiore. [+]

[+] lascia un commento a andrej »
d'accordo?
mercoledì 31 agosto 2016
film senza senso!!! potrebbe contenere spoiler... Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

il film a parer mio non ha senso già dall'inio, questa famiglia viene cacciata da questo villaggio e  vanno a vivere in questo posto desolato, con accanto un bosco secondo me doveva essere spiegato meglio il motivo... il figlio più piccolo viene rapito e da quanto si intende fatto a pezzi, ma anche qui potevano giocarsela decisamente meglio come d'altronde la scomparsa e il provviso ritorno dell'altro figlio e poco dopo la sua morte... in tutto ciò uno si dovrebbe focalizzare su delle canzoncine cantate dai due gemelli, ma il problema è che hanno davvero focalizzato male l'attenzione e quindi uno non ci fa nemmeno caso facendo più caso a invece a un coniglio che non c'entra nulla in quanto  in realtà il male è un caprone nero (che se uno avesse ascoltato le canzoncine forse lo avrebbe capito). [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
gennaro venerdì 13 luglio 2018
la paura non c'è... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film che non è film. E' un indovinello. (SPOILER)
Se siamo in un'epoca antica perché a un certo la protagonista di nome Thomasin, secondo la famiglia, la strega dice che ha dato un SMS. Esistevano di già i telefoni?
Ci sono dei spunti che danno l'idea del brivido, ma le scene vengono fulminate e non ne parlano più. Di sicuro, a che fare con i miti delle streghe, ma poi tutto non quadra.
Una famiglia fissata dalla religione che al posto di essere protetti dalla bontà, ha dei problemi che ruotano dietro a una serie di stupidaggini.
Il padre crede di essere Gesù, ma lo è davvero. Inoltre, fa una brutta fine dopo una confessione quasi realistica. [+]

[+] lascia un commento a gennaro »
d'accordo?
djspesso mercoledì 24 agosto 2016
un thriller lento e cupo ma ... Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Siamo ai tempi dei pellegrini, in america, e una famiglia, molto religiosa (direi proprio bigotta) è costretta a lasciare il villaggio, ma trovando un terreno al limitare del bosco si sistema li. Da questo momento, a questa povera famiglia, ne succederanno di tutti i colori e la fede, che da sempre li ha sostenuti, sara' solo un ostacolo che non permetteà loro di affrontare cio che gli sta accadendo con lucidita'.
Volendo essere buoni la trama potrebbe esser questa ... peccato che lo svolgimento sia ben diverso.
Non fraintendetemi: in generale è un film confezionato bene: la regia è efficace anche se lenta, la fotografia è evocativa (in particolare le luci di candela al buio nella casa) e gli attori funzionano  . [+]

[+] non vorrei essere frainteso ... (di djspesso)
[+] se non si comprende la cosa migliore è il silenzio (di 1275483792@facebook)
[+] lascia un commento a djspesso »
d'accordo?
pagina: « 1 2
The Witch | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | ashtray_bliss
  3° | alessandro medri
  4° | dalecooper
  5° | fabal
  6° | dandy
  7° | simonepegg
  8° |
  9° | pedronavaja
10° |
11° | biso 93
12° | elpiezo
13° | khaleb83
14° | alex62
15° | andrej
16° | gianleo67
17° |
18° | gennaro
19° | djspesso
Rassegna stampa
Alice Sforza
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Spirit Awards (4)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 agosto 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità