eugen
|
venerdì 24 febbraio 2023
|
francamente anche senza...si poteva resistere
|
|
|
|
"Veronica ;Mars"(ROb Thomas, anche autore della sceneggiauta, 2014), tratto dalla serie TV e debitore della stessa per situazioni e altro, rivede la giovane laureata in psicologia e ora anche avvocatessa(o avvocata, anche la lingua e'duttile...), come detective dilettante(anzi ormai professionista o quasi, ammesso che la detection, Sherlock Hokmes escluso, consenta il"professionismo"), tornare a casa a Neptune, naturlamente a riviivere situzioni di quanto era studentessa liceale e dunque a rivivere amori e "amourettes", senza perdere di vista la risoluzione di"casi"poltizieschi. Nihil novi dub sole, in alcun modo e tuttta la detection passa per i tablets, i video etc.
[+]
"Veronica ;Mars"(ROb Thomas, anche autore della sceneggiauta, 2014), tratto dalla serie TV e debitore della stessa per situazioni e altro, rivede la giovane laureata in psicologia e ora anche avvocatessa(o avvocata, anche la lingua e'duttile...), come detective dilettante(anzi ormai professionista o quasi, ammesso che la detection, Sherlock Hokmes escluso, consenta il"professionismo"), tornare a casa a Neptune, naturlamente a riviivere situzioni di quanto era studentessa liceale e dunque a rivivere amori e "amourettes", senza perdere di vista la risoluzione di"casi"poltizieschi. Nihil novi dub sole, in alcun modo e tuttta la detection passa per i tablets, i video etc. Decisamente poco, diremmo, senza pensare che si possa pensare a qualcosa di piu'e di meglio. La protagonista Kiristen Bell e''carina, bravina(considerando un livello medio-basso) e..."di piu'non dimandare", viene da aggiunmgere. Tutto e0un po'scontato, in effetti e si ha impresisone di aver visto film trati da serie TV non molto dissimili...e sto usando un palese eufemismo,,, Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
giovedì 3 aprile 2014
|
da non fare..
|
|
|
|
Dovrebbero mettere una regola nel cinema che vieti la trasposizione di telefilm in film e viceversa, soprattutto se recenti: come giá accaduto per Sex And The City, A-Team, Terminator, Highlander e altri, il cambio di formato non funziona. I due generi hanno tempi completamente diversi e difficilmente riescono ad adattarsi l'uno con l'altro. Veronica Mars ne é un esempio lampante: la pellicola cinematografica risulta scialba e prevedibile, noiosa nella sua ora e mezza, decisamente meno briosa del telefilm che in 30 minuti concentra piú emozioni e colpi di scena.
Lo sconsiglio a tutti tranne, ovviamente, ai super fan che troveranno, suppongo, qualcosa di buono.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
eucleppiodeu
|
lunedì 17 marzo 2014
|
molto carino, per tutti, in linea con la serie
|
|
|
|
Veramente molto carino, perfettamente il linea con la serir TV da cui trae origine.
Assoluntamente non il solito scadentissimo "sequel".
L'unica ad apparire cambiata dall'aumento di età è Veronica, tutti i protagonisti maschili sono rimasti praticamente gli stessi.
Storia avvincente e credibile
|
|
[+] lascia un commento a eucleppiodeu »
[ - ] lascia un commento a eucleppiodeu »
|
|
d'accordo? |
|
|