|
|
ciolo
|
mercoledì 5 dicembre 2012
|
terribile!!!.....
|
|
|
|
Ancora non comprendo perchè' un individuo inseguito da forze maligne o terribili streghe dovrebbe filmare tutto con una telecamera!!, di certo non sarebbe la prima cosa che io penserei di fare in un'analoga situazione!!
Per il resto il film è noioso con un leit motiv gia' visto...inizio lentissimo e finale scontato!!!
Spero che la saga sia finita...hanno spremuto tutto da quella che poteva essere un'idea originale, ma che ora è diventata un'ingaurdabile successione di seguenze filmate strapalate e stiracchiate!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ciolo »
[ - ] lascia un commento a ciolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
la_mia_recensione
|
martedì 27 novembre 2012
|
paranormal activity noia mortale 4 !!!
|
|
|
|
ragazzi non c'e bisogno di darvi una spiegazione sulla trama di questo film se cosi si puo'chiamare,vi posso solo dire che ne ho visti di film,ma questo batte il record della nullita',88 minuti dove non succede praticamente niente,nei precedenti 3 capitoli qualcosa in casa si muoveva,qualche idea buona c'era ma con questo 4 capitolo la serie ha fatto decisamente dei passi indietro,un vero peccato rovinare cio'che di buono era riuscito a costruire oren peli con il 1 paranormal activity il migliore della serie,dove ho trovato delle idee davvero buone,comunque ritornando a questo 4 capitolo credo sia solo per amanti della serie,e mi dispiace dirlo ma la delusione e dietro l'angolo.
|
|
|
[+] lascia un commento a la_mia_recensione »
[ - ] lascia un commento a la_mia_recensione »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jokerdb
|
lunedì 26 novembre 2012
|
la novità è finita 3 capitoli fa!
|
|
|
|
Film che non aggiunge assolutamente niente alla trama dei precedenti, che pur se in maniera modesta, una sorta di minima evoluzione avevano provato a darla. Se vogliamo poi parlare della suspance e di ciò che di nuovo dovrebbe offrire questo capitolo c'è poco da dire visto che guardato il primo, capolavoro secondo il mio modesto parere, non ha senso vedere gli altri che non sono altro che un insulsa copia di più scarso livello! Non sobbalzerei affatto di meraviglia se venissi a scoprire che tra un anno o due il quinto capitolo sarà dato alla luce, la cosa mi farebbe alquanto ribrezzo visto il continuo crescere della scarsità di contenuti e di novità ma per una questione di puro commercio si può fare di tutto.
[+]
Film che non aggiunge assolutamente niente alla trama dei precedenti, che pur se in maniera modesta, una sorta di minima evoluzione avevano provato a darla. Se vogliamo poi parlare della suspance e di ciò che di nuovo dovrebbe offrire questo capitolo c'è poco da dire visto che guardato il primo, capolavoro secondo il mio modesto parere, non ha senso vedere gli altri che non sono altro che un insulsa copia di più scarso livello! Non sobbalzerei affatto di meraviglia se venissi a scoprire che tra un anno o due il quinto capitolo sarà dato alla luce, la cosa mi farebbe alquanto ribrezzo visto il continuo crescere della scarsità di contenuti e di novità ma per una questione di puro commercio si può fare di tutto. Se avete visto il primo e solo il primo fermatevi li e non ve ne pentirete mai!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jokerdb »
[ - ] lascia un commento a jokerdb »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
uomoragno95
|
domenica 25 novembre 2012
|
l'evoluzione dell'attività paranormale
|
|
|
|
Alex è la tipica adolescente americana:genitori stravaganti,fidanzato e fratellino minore a cui deve badare spesso, il film (dopo un breve riassunto di paranormal activity 2 in cui Katy controllata dal demone rapisce Hunter) ci immerge subito nella vita quotidiana di questa famiglia attraverso filmati con la webcam o altri oggetti digitali. L'equilibrio della famiglia viene interrotto da un incidente che avviene nella casa vicina alla loro, dove vive uno strano bambino con sua madre. Quando la madre viene portata all'ospedale questo misterioso bambino andrà a vivere con la famiglia di Alex e lentamente quest'ultima si accorgerà che qualcosa di maligno è stato portato in casa,una forza paranormale che per tutto il film terrorizzerà la povera famiglia ignara del vero obiettivo di questa entità.
[+]
Alex è la tipica adolescente americana:genitori stravaganti,fidanzato e fratellino minore a cui deve badare spesso, il film (dopo un breve riassunto di paranormal activity 2 in cui Katy controllata dal demone rapisce Hunter) ci immerge subito nella vita quotidiana di questa famiglia attraverso filmati con la webcam o altri oggetti digitali. L'equilibrio della famiglia viene interrotto da un incidente che avviene nella casa vicina alla loro, dove vive uno strano bambino con sua madre. Quando la madre viene portata all'ospedale questo misterioso bambino andrà a vivere con la famiglia di Alex e lentamente quest'ultima si accorgerà che qualcosa di maligno è stato portato in casa,una forza paranormale che per tutto il film terrorizzerà la povera famiglia ignara del vero obiettivo di questa entità.
Il film parte abbastanza deciso, fin dai primi minuti punta molto sullo spaventare lo spettatore con trucchi a volte banali ma che ogni volta funzionano e contribuiscono ad aumentarne la tensione fino al terrificante e sicuramente azzeccatissimo finale. L'evoluzione di paranormal activity 4 sta però nell'uso frequente di immagini via web, preferendosi alle classiche telecamere tipiche della serie e in generale dei film girati con la tecnica del "Found footage", il film si evolve anche sotto il punto dell'individuazione della presenza paranormale, se nei primi tre film l'entità era sempre confinata nell'invisibilità totale stavolta grazie ad un originale ripresa sfruttando il sensore kinect dell'xbox360 riusciamo almeno parzialmente a vederla per poi vederla scomparire all'improvviso, con una computer grafica non certo eccezionale ma funzionale e d'effetto.
Rumori improvvisi,apparizioni inaspettate,oggetti che si spostano da soli,strani simboli e due bambini che nascondono un segreto; ecco gli elementi che compongono paranormal activity 4,sono tutti trucchi piuttosto semplici o comunque gia visti ma il risultato finale è un film trascinante e mai noioso che senza mai sbilanciarsi nelle spiegazioni riesce ad arrivare fino in fondo facendosi gustare completamente, il finale è terrificante un altro segno dell'evoluzione della saga.
Consigliato ai fan dell'horror che si divertiranno a trovare qualche riferimento a shining.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a uomoragno95 »
[ - ] lascia un commento a uomoragno95 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
amyblue
|
sabato 24 novembre 2012
|
il paradosso dello spettatore-critico, 2012 d.c.
|
|
|
|
Non desta ormai alcuno scalpore l'ingordigia dei produttori pronti a spremere un franchise creato ad arte fino all'ultima goccia. Non serve una mente particolarmente arguta per comprendere il solido meccanisno monetario sul quale si basa l'industria della settima arte, il great rock 'n roll swindle applicato alla pellicola. Il vero paradosso risiede nel piccolo uomo che ci siede accanto in sala, è un fanatico del trailer, non sa niente di cinema o magari è un luminare, ha speso i suoi soldi e ne uscirà arricchito, comunque vada, alimenta l'industria, è un mecenate ed un eroe inconsapevole. Ma è anche un piccolo uomo. Perfettamente consapevole di quello che può aspettarsi una volta allungati 8 euro alla cassa (o magari no) ci prova comunque e finisce col sobbalzare sulla poltrona per tutta la durata del film.
[+]
Non desta ormai alcuno scalpore l'ingordigia dei produttori pronti a spremere un franchise creato ad arte fino all'ultima goccia. Non serve una mente particolarmente arguta per comprendere il solido meccanisno monetario sul quale si basa l'industria della settima arte, il great rock 'n roll swindle applicato alla pellicola. Il vero paradosso risiede nel piccolo uomo che ci siede accanto in sala, è un fanatico del trailer, non sa niente di cinema o magari è un luminare, ha speso i suoi soldi e ne uscirà arricchito, comunque vada, alimenta l'industria, è un mecenate ed un eroe inconsapevole. Ma è anche un piccolo uomo. Perfettamente consapevole di quello che può aspettarsi una volta allungati 8 euro alla cassa (o magari no) ci prova comunque e finisce col sobbalzare sulla poltrona per tutta la durata del film. Quando si accenderanno le luci la magia dell'angoscia primordiale gli ricorderà che questo è un mondo di duri, torneranno in mente le salaci stroncature dei Morandini in erba, lette qua e la sui siti dedicati. Il piccolo, grande uomo dirà la sua: è stata una cagata pazzesca (mai battuta fece più danni al livello culturale del paese). Bisogna conoscere la natura viscerale del genere prima di aprir bocca, bisogna vivere di cinema, non di critica cinematografica. L'intera saga (to be continued) di Paranormal Activity è una scandalosa macchina da soldi, una furbata colossale, una porcheria dal punto di vista strettamente intellettuale..ma è un capolavoro del genere. Perchè la natura dell'horror si fonda su due pilastri: la rappresentazione dello zeitgeist, lo spirito del tempo e la reazione emozionale istintiva. Ognuno gioca a modo suo, c'è chi sviluppa l'atmosfera fino al climax, chi si basa su scariche alle coronarie, chi ci va giù pesante di frattaglie e concentrato di pomodoro. Horror è innanzitutto crescita, una sfida all'ancestrale, molti registi cincischiano ma non vanno al sodo. PA4, come i precedenti 3, è horror puro. Senza contaminazioni non esiste capolavoro, questo film non pretende di esserlo. Skype, Xbox, iPhone, saranno trovate banali ma qualcuno ci ha forse pensato prima? Inoltre, esiste una mitologia propria della serie (consiglio al piccolo uomo: difficile capire perchè delle vecchiarde si riuniscono nella casa di fronte, se ci siamo persi la puntata precedente), criminalizziamo forse chi compra settimanalmente fumetti per sapere come andrà a finire la storia?. Per chi non è interessato ad approfondire invece do un altro consiglio: lasciatevi spillare qualche quattrino, subite qualche spavento facile e, per una volta, tornate a casa come sarebbe tornato il bambino che eravate, sarà liberatorio.
Appendice - critica sommaria strettamente pertinente al capitolo 4, solo per gli affezionati.
Punti di forza: Kathryn Newton bella e fresca come la primavera, il padre scemo, il Kinect e Skype, la capra-pelouche vecchia di secoli e la forchetta magica.
Punti deboli: Gli ultimi fotogrammi Call of Duty-style, il trucco ridicolo di Katie (sempre alla fine), il demone sta perdendo colpi-fantasia-ispirazione.
[-]
[+] il piccolo uomo dice:
(di spoerri)
[ - ] il piccolo uomo dice:
|
|
|
[+] lascia un commento a amyblue »
[ - ] lascia un commento a amyblue »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ita_sharkl
|
venerdì 23 novembre 2012
|
bello anche se mi aspettavo un pochino di meglio
|
|
|
|
Abbastanza pauroso ma lo era un pochino di piu il 3.
Alle scene finali ecco che comincia a salirti l'adrenalina ma purtroppo termina proprio quando meno lo vorresti.
|
|
|
[+] lascia un commento a ita_sharkl »
[ - ] lascia un commento a ita_sharkl »
|
|
d'accordo? |
|
|
|