Quella sera dorata

Un film di James Ivory. Con Anthony Hopkins, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Omar Metwally, Hiroyuki Sanada.
continua»
Titolo originale The City of Your Final Destination. Drammatico, durata 118 min. - Gran Bretagna 2009. - Teodora Film uscita venerdì 8 ottobre 2010. MYMONETRO Quella sera dorata * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
cavalierigianni mercoledì 27 ottobre 2010
uhaoo Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Film elegante alla Ivory, ben fatto, mai noioso, interpreti tutti superbi. La Gainsbourg è roba da oscar. Soldi spesi bene, esci con la bocca buona. 8,5

[+] lascia un commento a cavalierigianni »
d'accordo?
flora clara sabato 23 ottobre 2010
due ore piacevolissime!! Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

mi è piaciuto moltissimo!! il film è una poesia...atmosfere sospese..ambientazione perfetta...dialoghi e sceneggiatura scivolano magistralmente...bravi attori e regista!!!

[+] lascia un commento a flora clara »
d'accordo?
olgadik mercoledì 20 ottobre 2010
eleganza e letteratura Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Il film è elegantemente noioso se non fosse che ad animarlo provvedono attori di indubbio talento e mestiere tale da sembrare a loro pieno agio (anche troppo). E’ il caso di Anthony Hopkins che si divide tra thriller senza più sorprese (Hannibal et similia) e ironie sottili e discrete, come in Cosa resta del giorno dello stesso regista. Nelle ultime cose infatti il maturo attore recita nell’ambito di questi due ruoli, che si direbbe ormai facciano parte di lui. In Quella sera dorata gli basta un bicchiere in mano per aderire al personaggio, in coppia con Laura Linney nella parte di una mediocre artista, isolata in modesti rancori e apparenti distacchi che mettono la sordina alla sua infelicità più profonda. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
ralphscott martedì 19 ottobre 2010
gracile Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Ivory viaggia ben lontano da passati capolavori girati con Mr. Hopkins,ma anche dalla riuscita di un film che,fatto salvo alcune inquadrature affascinanti,stenta a coinvolgere lo spettatore. Il carisma ed il fascino di alcuni protagonisti,come la deliziosa Laura Linney,salvano dagli sbadigli ed accendono l'interesse per una storia,altrimenti,irrisolta.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
paola alex lunedì 18 ottobre 2010
la vita è destino o volontà Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

L'estetica e l'atmosfera è quella abituale di James Ivory, che "scrive" i suoi film con la fedeltà al testo e a sé stesso. Un'atmosfera sospesa, dove, salvo un personaggio, Deidre, la fidanzata del protagonista, gli altri sembrano sospesi in un cerchio magico, in cui sono capitati per caso. Peraltro la sicurezza al limite della sicumera della petulante fidanzata è descritta fino all'ultima scena con toni pesanti di aperta antipatia. Omar arriva in questo luogo remoto dell'Uruguay per strappare il consenso a scrivere la biografia di uno scrittore "di un solo romanzo" alla sua strana famiglia, composta dalla moglie insoddisfatta, dall'amante giovane e fragile da cui ha avuto una deliziosa bambina, dal fratello omosessuale ed il di lui amante/compagno della vita, che ha portato adolescente a condividere una vita reclusa, scelta dai genitori dello scrittore, in fuga dal nazismo. [+]

[+] lascia un commento a paola alex »
d'accordo?
renato volpone lunedì 11 ottobre 2010
un film di grande maestria Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Come sempre James Ivory ci regala momenti magici. La storia è appassionante, coinvolgente, si dipana lentamente come un pennello sulla tela. Gli interpreti, protagonisti tutti sullo stesso piano, sono perfetti e regalano fantastiche emozioni. L'incanto del paesaggio, il dilemma se vivere in uno splendido luogo isolato o nella grande città, la serenità e al tempo stesso la sofferenza dei personaggi: una miscela per una splendida serata al cinema. da non perdere.

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
algernon lunedì 11 ottobre 2010
the city of your final destination Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

"The city of your final destination" è il titolo originale di questo film, ed è anche il titolo originale del libro di Peter Cameron da cui il film è tratto. Il titolo italiano è invece "Quella sera dorata", tanto per il film quanto per il libro. Ma nel film non c'è traccia delle parole cui fa riferimento il titolo, parole che invece si conoscono e si apprezzano solo nella lettura del libro: sono i versi della poesia "Santarém" di Elizabeth Bishop "  That golden evening I really wanted to go no farther; more than anything else I wanted to stay awhile" ("Quella sera dorata non volevo proprio andare oltre; più di ogni cosa volevo restare un po'"), che introducono la seconda parte del libro, nella quale il protagonista Omar scrive un saggio critico sulla Bishop. [+]

[+] lascia un commento a algernon »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Quella sera dorata | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | paola alex
  3° | algernon
  4° | olgadik
  5° | filippo catani
  6° | nalipa
  7° | ipno74
  8° | luca scialo
  9° | elgatoloco
10° | elgatoloco
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 8 ottobre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità