antonello villani
|
venerdì 18 aprile 2008
|
saga fantasy con orchi, elfi e buffi personaggi
|
|
|
|
Libro magico con tanto di avvertimento ai lettori: il manoscritto trovato nella casa di un lontano prozio raccoglie misteri e segreti del bosco. Saga fantasy della romanziera Holly Black ed illustrata da Tony Di Terlizzi, “Spiderwick” racconta un mondo popolato da elfi, nani, troll e grifoni giganti, topoi di una vasta letteratura ispirata ad antiche leggende che hanno fatto la gioia di grandi e piccini. Al centro una famiglia poco unita che riscopre i legami di sangue combattendo un orco deciso a rubare il libro custodito da una buffa creatura. Il regista Mark Waters stenta a trovare il ritmo per buona parte del film ma incanta gli spettatori con immagini fiabesche che prendono forma nella scenografia della Industrial Light & Magic.
[+]
Libro magico con tanto di avvertimento ai lettori: il manoscritto trovato nella casa di un lontano prozio raccoglie misteri e segreti del bosco. Saga fantasy della romanziera Holly Black ed illustrata da Tony Di Terlizzi, “Spiderwick” racconta un mondo popolato da elfi, nani, troll e grifoni giganti, topoi di una vasta letteratura ispirata ad antiche leggende che hanno fatto la gioia di grandi e piccini. Al centro una famiglia poco unita che riscopre i legami di sangue combattendo un orco deciso a rubare il libro custodito da una buffa creatura. Il regista Mark Waters stenta a trovare il ritmo per buona parte del film ma incanta gli spettatori con immagini fiabesche che prendono forma nella scenografia della Industrial Light & Magic. Vaga somiglianza con “Le cronache di Narnia” e “La bussola d’oro”, la storia dei due gemelli –Freddie Highmore nel duplice ruolo- in lotta con la madre –Mary Louise Parker ancora una volta abbandonata dal marito- e della sorella maggiore con la passione per la scherma trova il punto di forza nelle ricostruzioni virtuali ma anche nella poesia di un mondo panico dove gli animali parlano ed i fiori danzano come libellule. Il film di Waters non è certo un capolavoro, eppure l’immaginazione tutta infantile ha il merito di commuovere anche chi non crede piu’ alle favole. Per sognare non è mai troppo tardi, anche per chi ha superato l’adolescenza da un bel pezzo.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
niki 95
|
lunedì 14 aprile 2008
|
bellissimo!!!!
|
|
|
|
non ho mai letto un libro più bello in tutta la mia vita
e lo consiglio a tutti!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a niki 95 »
[ - ] lascia un commento a niki 95 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea nasello
|
sabato 12 aprile 2008
|
un ottimo film!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
Come amante del genere fantasy ammetto che il film è stato uno schianto, con degli effetti speciali incredibili e delle creature che nemmen sapevo esistessero nella nostra fantasia. Anche la colonna sonora è incredibile. Consiglio a tutti di andare a vederlo perchè è uno schianto.
|
|
[+] lascia un commento a andrea nasello »
[ - ] lascia un commento a andrea nasello »
|
|
d'accordo? |
|
andrea nasello
|
sabato 12 aprile 2008
|
vi consiglio di guardarlo
|
|
|
|
é un film molto bello adatto ai ragazzi ed è anche un capolavoro molto divertente
|
|
[+] lascia un commento a andrea nasello »
[ - ] lascia un commento a andrea nasello »
|
|
d'accordo? |
|
je@
|
martedì 8 aprile 2008
|
bel film...x tutte le eta!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
e un film bellissimo...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!soprattutto pieno di avventure...e ti inserisce nel film a sua volta!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a je@ »
[ - ] lascia un commento a je@ »
|
|
d'accordo? |
|
max0005
|
lunedì 7 aprile 2008
|
uno spettacolo favoloso
|
|
|
|
Do questo giudizio da spettatore che non ha ancora letto il libro, in modo da poter dare un giudizio onesto sul libro senza pensare a come è diverso dal libro.
Il film è un capolavoro assoluto, probabilmente il più bello che ho visto quest'anno. Scorrevole senza parti noiose, con effetti speciali ben fatti ma non invadenti e il giusto mix fra fantasy e realtà. Bellissima l'idea del cerchio protettivo nonchè quella della salsa di pomodoro che ustiona i mostri, mentre il miele li calma. Penso che tutti vorebbero trovare un libro così in soffitta. Quando il film è finito come prova che non erano passati appena pochi secondi avevo la vaschetta di pop-corn vuota e la vescica piena di coca-cola.
[+]
Do questo giudizio da spettatore che non ha ancora letto il libro, in modo da poter dare un giudizio onesto sul libro senza pensare a come è diverso dal libro.
Il film è un capolavoro assoluto, probabilmente il più bello che ho visto quest'anno. Scorrevole senza parti noiose, con effetti speciali ben fatti ma non invadenti e il giusto mix fra fantasy e realtà. Bellissima l'idea del cerchio protettivo nonchè quella della salsa di pomodoro che ustiona i mostri, mentre il miele li calma. Penso che tutti vorebbero trovare un libro così in soffitta. Quando il film è finito come prova che non erano passati appena pochi secondi avevo la vaschetta di pop-corn vuota e la vescica piena di coca-cola. Anche gli attori hanno fatto uno splendido lavoro, mimando benissimo le varie emozioni. A mio parere, un film da vedere anche a costo di dover stare in piedi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a max0005 »
[ - ] lascia un commento a max0005 »
|
|
d'accordo? |
|
kikka90avril
|
sabato 5 aprile 2008
|
siiiiiiii
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a kikka90avril »
[ - ] lascia un commento a kikka90avril »
|
|
d'accordo? |
|
beckie
|
domenica 30 marzo 2008
|
wow!!!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a beckie »
[ - ] lascia un commento a beckie »
|
|
d'accordo? |
|
no
|
domenica 30 marzo 2008
|
proissimo
|
|
|
|
...ineccepibilmente pro...è come ride in un giorno di pioggia...con peristalsi come fosse terapia e tapioca
[+] nn c o capito dell tuo discorso
(di evolet)
[ - ] nn c o capito dell tuo discorso
|
|
[+] lascia un commento a no »
[ - ] lascia un commento a no »
|
|
d'accordo? |
|
|