À l'intérieur

Acquista su Ibs.it   Dvd À l'intérieur   Blu-Ray À l'intérieur  
Un film di Alexandre Bustillo, Julien Maury. Con Alysson Paradis, François-Régis Marchasson, Jean-Baptiste Tabourin, Dominique Frot, Aymen Saïdi, Emmanuel Lanzi.
continua»
Horror, durata 83 min. - Francia 2007. MYMONETRO À l'intérieur * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrewlecce domenica 22 settembre 2024
improponibile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto di aver apprezzato molto alcuni horror francesi contemporanei a questo, come "Martyrs" di Laugier. Ma qualcuno mi spieghi cos'abbia di apprezzabile o innovativo questo aborto - termine volutamente antifrastico rispetto al ridicolo finale - che spiazza per la sua qualità a dir poco infima, sotto ogni aspetto. Sceneggiatura pasticciata, piena di falle (e ce ne voleva, su un'ora e venti di film) e inverosimiglianze, regia banale e con le uniche, rare soluzioni funzionanti scopiazzare da altri film, recitazioni fragili e doppiaggio imbarazzante. Niente suspense, gli unici colpi di scena sono dettati dell'assurdo della comicità involontaria, per cui ogni volta che sembra si sia raggiunto l'apice si viene smentiti nella sequenza successiva. [+]

[+] lascia un commento a andrewlecce »
d'accordo?
monfardini ilaria martedì 21 maggio 2024
horror psicologico da capogiro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Oggi parliamo di un film che appartiene alla cosiddetta New Wave of french horror, ovvero quel gruppo di titoli francesi che all’inizio del nuovo millennio rappresenta quanto di più scioccante e gore riesca a fare in maniera intelligente il cinema di genere Made in France. Ricordiamo i film più rappresentativi di tale “movimento artistico” che sono Calvaire di Fabrice du Welz del 2004, Alta Tensione di Alexandre Aja del 2005, Frontiers di Xavier Gens del 2008, e Martyrs di Pascal Laugier del 2009, oltre al nostro in esame oggi, A L’Intérieur, conosciuto anche col titolo inglese Inside, opera prima del 2007 della coppia di registi Alexandre Bustillo e Julien Maury. [+]

[+] lascia un commento a monfardini ilaria »
d'accordo?
figliounico lunedì 12 giugno 2023
mattatoio citazionista Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Esordio nel lungometraggio della coppia di registi francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury. Dopo un inizio promettente l’atmosfera inquietante e la tensione delle prime sequenze si perdono ed il film scade brutalmente nello splatter più convenzionale da mattatoio non lasciando più niente all’immaginazione. Lunga serie di citazioni, dalla scena finale della Finestra sul cortile di Hitchcock, con i flash ripetutamente sparati negli occhi dell’assassino, a quella di Shining, con l’assedio della folle alla vittima asserragliata in bagno, costellano un horror slasher privo di suspense che mostra icasticamente l’ingenuità dei suoi autori nell’inquadratura del numero civico della casa del massacro, ovvero il 666.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
ennio sabato 8 dicembre 2018
splatterone claustrofobico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E' passato ormai un decennio dal periodo degli ultra-splatter cinematografici. In pochi anni pellicole come "Hostel" "Martyrs" "Frontiers", la saga di "Saw" "A serbian film", per non parlare della serie di "August underground" che è uno snuff mascherato. E la splendida accoppiata di Rob Zombie con Captain Spaulding& famiglia.
"A l'interieur" batte sul ferro rovente del sangue e dello sbudellamento cruento, con l'aggiunta ancora più morbosa dello stato di maternità della protagonista, il tutto nell'atmosfera chiusa e opprimente della sua casa-prigione.
Più riguardo questi film più constato che il 2005-2010 è stato il periodo d'oro degli horror-splatter crudi e inadatti agli stomaci delicati, poi tutto sembra essersi fermato. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
noia1 giovedì 13 settembre 2018
semplice tesissima storia e amore per la serie b Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  La trama è un po’ complessa, va comunque spiegata per completezza: ci sono una donna incinta e una pazza che si massacrano di botte.
  Ottanta minuti di bravura e che sanno su cosa puntare spingendo l’estetica fino all’estremo oltrepassando la credibilità stessa di quanto accade, l’intrusa che ne farà passare alla protagonista di tutti i colori è vestita come una strega e le sue reazioni alle contusioni o agli inconvenienti che la indispongono vanno oltre la follia prendendo i tratti propri di un essere sovrannaturale; gli atti violenti in sé, le carni che si aprono, non fanno suoni che rimandano alla realtà cosicché l’elemento di disturbo non è fine a sé stesso ma punta proprio a straniare. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
andrej giovedì 13 aprile 2017
thriller fallito, horror riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film violentissimo e sconcertante, la pellicola ha diversi pregi indiscutibili: solida regia, ottima fotografia, montaggio efficace, buona recitazione. Purtroppo pero’ ha anche un enorme difetto, che la penalizza in modo gravissimo: la totale inverosimiglianza, non solo di qualche scena o particolare o dettaglio, ma dell'intera vicenda, dall'inizio alla fine, e soprattutto della maggior parte degli snodi principali di essa. Ma come? Una donna presumibilmente normale che, dopo un aborto dovuto a un incidente d’auto, si trasforma in una sanguinaria pluriomicida inarrestabile, riesce a penetrare senza rumore in case ben chiuse, ammazza, armata solo di un paio di grosse forbici e di uno spillone, non solo dei civili ma anche vari poliziotti ben armati e alla fine riesce anche a sopravvivere a tutto questo e’ una cosa davvero ardua da credere … Imperativo sarebbe stato quanto meno attribuirle chiaramente un background di conclamati e gravi squilibri mentali ed anche giustificare in qualche modo (per esempio con pregresse esperienze in polizia, nell’esercito o meglio ancora nel mondo criminale) la sua straordinaria efficienza omicida, degna di un istruttore della Delta Force o di un killer ninja. [+]

[+] lascia un commento a andrej »
d'accordo?
giorgiob66 venerdì 20 maggio 2016
film di orrore o film orribile? Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

- Contiene Spoiler - Un film molto violento, con molte scene splatter ereditate dal Grand Guignol, fatto probabilmente per piacere a chi di solito non ama gli horror. La recitazione è buona (l'entrata in scena di Beatrice Dalle è fantastica) la fotografia ottima, l'idea di partenza interessante, peccato che da metà in poi il film sia solo una galoppata di uccisioni alimentate dall'arrivo in scena dei poliziotti più imbecilli del mondo. Nessuno si aspetta una trama verosimile o realistica da un film di genere, ma c'è un limite anche alla benevolenza dello spettatore. Sarà un capolavoro, ma non ci ho trovato nulla di eccezionale.

[+] lascia un commento a giorgiob66 »
d'accordo?
paolo salvaro lunedì 31 marzo 2014
dimenticabile filmetto horror Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Facente parte di un filone di film francesi di cui si presenta come uno dei migliori, porta a chiedersi come ci si possa presentare a Cannes con una pellicola tanto frivola ed insulsa. Non parlo della regia o della colonna sonora che si mantengono costantemente di buon livello, salvando un'opera che altrimenti sarebbe di livello amatoriale, ma dell'orribile sceneggiatura. Tra donne incinte già di 3-4 mesi che guidano la macchina con i fidanzati a fianco (no beh, la cosa più normale del mondo che uno faccia guidare la propria donna in gravidanza), donne normali che si trasformano in psicopatiche e furiose omicide (perchè giustamente ogni donna dopo aver subito un aborto perde il senno), sangue che zampilla in modo ridicolo ed esilarante da ogni ferita (e poi c'è chi rimprovera Tarantino di esagerare col sangue, vedessero sta chiavica di film) ed il tutto condito da un poliziotto che completamente a caso diventa uno zombie (. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
paskmark domenica 2 marzo 2014
intriguing Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film intrigante e ben al di sopra di altri gore francesi (vedi Frontier), come altri film d'oltralpe paga un grosso debito al cinema d'autore e a quello di genere sia europeo che d'oltreoceano...italiani compresi. Un po' Haneke, un po' Fulci ma anche un po' Hooper e (perchè no) Ferreri, questo film ruota intorno ad un soggetto davvero interessante che trova nel parallelismo fra il bambino-intruso e la donna-intrusa il vero superamento del genere cui appartiene. Una visione fuori dal comune di una maternità fuori da ogni rassicurazione con poco autocompiacimento nelle scene più cruente ed una sceneggiatua/regia davvero accattivante seppur non sempre perfetta. [+]

[+] lascia un commento a paskmark »
d'accordo?
4ng3l martedì 11 settembre 2012
forte, tesissimo e ben manovrato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

L'horror è ad alti livelli, così come la sceneggiatura semplice ma efficace e soprattutto incentrata con carattere sull'obbiettivo. Attori efficaci ed esaustivi che buttano fuori tutta la rabbia ed il dolore possibili. Grandiosa la scena della donna affacciata alla finestra per come è stata sfumata ed inserita. L'unica pecca, che sinceramente sembra quasi un errore di stupidità, è la scena del risveglio del poliziotto morto, che stona e si rende totalmente ridicola anche perchè inspiegabile e fuori dalle tematiche profonde del film. Ampiamente soddisfacente ed a tratti più che bello quest'horror mai banale e ben progettato.

[+] lascia un commento a 4ng3l »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
À l'intérieur | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | shining
  2° | pietro viola
  3° | gus da mosca
  4° | catte
  5° | andrej
  6° | noia1
  7° | monfardini ilaria
  8° | frz94
  9° | paolo salvaro
10° | .bree
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità