Una squadra di trivvellatori petroliferi accampata nelle sperdute terre del Circolo Polare Artico comincia ad avere dei problemi con alcuni membri del gruppo. Dopo il suicidio di uno dei componenti, uno di loro crede fermamente che la teoria del cambiamento climatico e dell'arrivo di esalazioni di gas dal sottosuolo siano la causa che porta alla pazzia i membri del team. Ma il mistero è appena svelato... The Last Winter si presenta allo spettatore come un horror vecchio stile, sul filone narrativo de La Cosa di John Carpenter, ma il tema dello script è diverso; e le azzeccate inquadrature aeree fanno da subito capire che il mistero non siano alieni o creature sconosciute. Larry Fessenden, regista di premiate pellicole indipendenti, è riuscito a creare atmosfera e tensione alternando queste due componenti a paesaggi tetri e sconfinati nel ghiaccio ma anche al problema del mutamento climatico e delle sue conseguenze sull'ambiente e sull'uomo.
[+]
Una squadra di trivvellatori petroliferi accampata nelle sperdute terre del Circolo Polare Artico comincia ad avere dei problemi con alcuni membri del gruppo. Dopo il suicidio di uno dei componenti, uno di loro crede fermamente che la teoria del cambiamento climatico e dell'arrivo di esalazioni di gas dal sottosuolo siano la causa che porta alla pazzia i membri del team. Ma il mistero è appena svelato... The Last Winter si presenta allo spettatore come un horror vecchio stile, sul filone narrativo de La Cosa di John Carpenter, ma il tema dello script è diverso; e le azzeccate inquadrature aeree fanno da subito capire che il mistero non siano alieni o creature sconosciute. Larry Fessenden, regista di premiate pellicole indipendenti, è riuscito a creare atmosfera e tensione alternando queste due componenti a paesaggi tetri e sconfinati nel ghiaccio ma anche al problema del mutamento climatico e delle sue conseguenze sull'ambiente e sull'uomo. Purtroppo il finale con la rappresentazione di misteriose creature che attaccano i due protagonisti è mal comprensibile per il pubblico e poco centra con il tema della sceneggiatura. Il film però risale nelle ultime e apocalittiche inquadrature che trasmettono allo spettatore il tema portante del film: l'umanità è minacciata da qualcosa, il clima, ed ora è quest'ultimo a ribellarsi all'uomo. In generale, una pellicola incisiva a cui manca però un'anima nel raccontare alla perfezione i fatti narrati; senza però influire sul contenuto e messaggio comunicativo rivolto allo spettatore. Cast di volti non noti dal quale spicca però il massiccio Ron Perlman. In America uscito brevemente al cinema, in Italia solo in Dvd.
[-]
[+] info colonna sonora
(di sara)
[ - ] info colonna sonora
[+] a sara da andrea
(di andrea )
[ - ] a sara da andrea
[+] il rompiscatole
(di fluturnenia)
[ - ] il rompiscatole
[+] colonna sonora
(di motusanimi)
[ - ] colonna sonora
|
|