gianni quilici
|
martedì 28 marzo 2023
|
sono rimasto sorpreso
|
|
|
|
Sono rimasto sorpreso. Non mi aspettavo questa qualità. Un film realizzato in un anno (2002-2003 dopo la caduta del regima talebano) che mi porta dentro Kabul , dentro questa città decrepita e martoriata, sorvegliata e brutale. Dentro la violenza dei talebani, le paure e i desideri delle donne, le atroci persecuzioni, l’addestramento al fanatismo e alla guerra dei bambini.
E questo realismo che necessariamente è antropologico, affonda, cioè, nei secoli, è visto vissuto da una dodicenne deliziosa e terrorizzata (una straordinaria Arif Herati),, costretta per campare la famiglia a travestirsi da uomo fino a quando verrà smascherata.
[+]
Sono rimasto sorpreso. Non mi aspettavo questa qualità. Un film realizzato in un anno (2002-2003 dopo la caduta del regima talebano) che mi porta dentro Kabul , dentro questa città decrepita e martoriata, sorvegliata e brutale. Dentro la violenza dei talebani, le paure e i desideri delle donne, le atroci persecuzioni, l’addestramento al fanatismo e alla guerra dei bambini.
E questo realismo che necessariamente è antropologico, affonda, cioè, nei secoli, è visto vissuto da una dodicenne deliziosa e terrorizzata (una straordinaria Arif Herati),, costretta per campare la famiglia a travestirsi da uomo fino a quando verrà smascherata.
Il film del regista esordiente afgano Siddiq Barmak che denuncia la spietatezza dei talebani, ma va oltre la denuncia, perché riesce a far sentire poeticamente ( e gli stessi talebani non soltanto come mostri) questa violenza totalizzante senza mostrarla esplicitamente, secondo la lezione dei migliori registi iraniani.
La fotografia è luminosa (Camera d'Or e Medaglia Fellini dell'Unesco alla Quinzaine di Cannes a Ebrahim Ghafuri), le sequenze ben costruite, le psicologie bene delineate.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianni quilici »
[ - ] lascia un commento a gianni quilici »
|
|
d'accordo? |
|
gisi1
|
martedì 12 luglio 2011
|
eccezionalmente bello
|
|
|
|
intenso commovente eccezionale
|
|
[+] lascia un commento a gisi1 »
[ - ] lascia un commento a gisi1 »
|
|
d'accordo? |
|
zazozamcoz
|
martedì 11 dicembre 2007
|
cronaca di normale vita afghana
|
|
|
|
Film bellissimo e intenso passato, a parte per i festival più importanti, quasi inosservato. Racconta la storia di Maria, bambina il cui padre è morto durante le jihad e la cui madre si trova senza lavoro dopo che i talebani decidono di chiudere l'ospedale di Kabul. La bambina per guadagnare il pane per mantenera la madre e la nonna dovrà fingersi ragazzo per trovare un lavoro...Particolarmente toccanti le scene finali nelle quali si vede un "tribunale" talebano all'opera nell'applicare la legge di Dio condannando un giornalista alla morte immediata e una donna alla lapidazione; lo stesso tribunale deciderà poi le sorti di Maria, di cui viene poi scoperto il sesso.
|
|
[+] lascia un commento a zazozamcoz »
[ - ] lascia un commento a zazozamcoz »
|
|
d'accordo? |
|
osama
|
sabato 5 febbraio 2005
|
bellissimo
|
|
|
|
Il film più bello che si può trovare nei vari videonoleggi zeppi di porcherie varie
|
|
[+] lascia un commento a osama »
[ - ] lascia un commento a osama »
|
|
d'accordo? |
|
|