Solaris

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solaris   Dvd Solaris   Blu-Ray Solaris  
Un film di Steven Soderbergh. Con George Clooney, Natacha McEhone, Jeremy Davies, Ulrich Tukur, Natascha McElhone, Viola Davis.
continua»
Fantascienza, durata 98 min. - USA 2002. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 28 marzo 2003. MYMONETRO Solaris * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kalamin venerdì 24 settembre 2010
capolavoro in incognito Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Primo equivoco: questo film non è un remake (penso che solo chi abbia visto il film del 1972 possa capire quanto è antipatico questo equivoco).
Secondo equivoco: questo film, come e più dell'altro di Tarkovsky, è solo lontanamente ispirato dal libro omonimo (anche qui, solo chi ha letto il libro di Lem può capire questa relazione).
Terzo equivoco: Soderbergh è un incolto regista yankee (pre-giudizio che traspare in molte recensioni, la maggior parte).
Tutt'altro, invece è uno dei più inventivi e originali registi americani (insieme a Mann), ottimo montatore (Solaris è un capolavoro di montaggio) e un ottimo direttore della fotografia (e Solaris è un ottimo esempio della sua competenza). [+]

[+] concordo al 100 (di kondor17)
[+] lascia un commento a kalamin »
d'accordo?
paride86 venerdì 18 giugno 2010
niente di che Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Remake forse un po' troppo bistrattato - ma capita sempre così quando si vanno a toccare i film di grandi registi - di un film di Andrei Tarkovskij.
Sodenbergh, che pure ha fama di regista cerebrale, spinge il pedale dei sentimenti e snellisce la struttura narrativa della storia che, però, nonostante la breve durata, mi annoiato tanto quanto l'originale.
Il film, poi, è disseminato di continue e ingiustificate scene di nudo di Clooney, che però si destreggia bene nel suo doloroso ruolo senza mai scendere nel patetico.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
boken lunedì 22 marzo 2010
buono da vedere assieme alla propria amata Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Ho visto il film di Tarkosky molti anni fa e ne ho un vago ricordo, non posso, quindi, fare confronti, in attesa di rivederlo. Devo dire, comunque che questo film di Soderberg non mi dispiace. Mi ha colpito, soprattutto il tema della morte e dell'immortalità evocato dalla poesia di Dylan Thomas. Il film propone il ritrovarsi, oltre la morte, all'interno di una coppia, di un amore infinito che sfida i tempi e i luoghi per il potere di Solaris, un pianeta forse talmente alieno da essere divino. L'ambientazione intimistica, un po' troppo mielosa, mi evoca immagini di un Giappone dipinto dalla pioggia di Hiroshige o forse ispirato dalla luce di Kawabata. Tutto sommato un film godibile, buono da vedere assieme alla propria amata. [+]

[+] lascia un commento a boken »
d'accordo?
spalla mercoledì 24 giugno 2009
raffinato ma noioso Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Non ho visto il film di Tarkovski, quindi giudichèrò "Solaris" indipendentemente da questo. A dire la verità, mi aspettavo di meglio. L'idea di base di questo film è originale ma non troppo. Abbiamo già visto temi simili in "Blade Runner" e "Sfera". Ma soprattutto, malgrado la regia e le ambientazioni raffinate, questo film proprio non decolla. La storia è troppo lenta e noiosa, senza nessun guizzo. Anche il sentimento perciò rischa di annegare in mezzo alla noia. L'ottima performance di George Clooney riscatta poi parzialmente il film, ma non abbastanza perchè potessi considerarlo buono. Sarà forse anche il fatto che in genere io preferisco i film fantascientifici con più azione e adrenalina, ma questo mi ha proprio deluso. [+]

[+] lascia un commento a spalla »
d'accordo?
fluturnenia martedì 16 giugno 2009
mettiamo da parte gli affetti per il passato Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Prima cosa nn è "quasi un thriller" cm qualcuno sostiene. Se così fosse anche "ET" e "I Goonies" sarebbero films ad alta tensione. Secondariamente gli effetti speciali dell'originale sn inesistenti, altro che superiori a questo remake ridicolo, cm detto da alcuni detrattori a tempo perso. Credo che restare ancorati al passato negando, denigrando e disprezzando qualsiasi tentativo di riproporre tematiche già affrontate dv venga usato un atteggiamento moderno, nn necessariamente migliore ma quantomeno diverso, sia davvero un atteggiamento puerile e sconsiderato. Se nn fosse per il finale, per l'appunto differente dall'originale, che nn ho affatto apprezzato avrei dato 4 stelle. E detto per inciso, pur nn essendo io un giovanotto quindi memore di ciò che fù e dei suoi intenti, nn soltanto preferisco questo remake ma ddirittura con l'originale mi sn fatto due @@ enormi.

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
atticus mercoledì 29 aprile 2009
suggestivo ma inerte Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Non c'è lotta con il Solaris sovietico, ma questa rilettura di Soderbergh non dispiace, se non altro per la suggestiva messa in scena che riesce a creare. Si arriva alla fine senza aver colto nel segno, ma non merita la bacciatura. Interpretazioni di livello (splendida la McElhone, misurato Clooney, in un paio di scene anche sorprendentemente nudo!)

[+] lascia un commento a atticus »
d'accordo?
massimo mercoledì 9 aprile 2008
validissimo titolo Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Pur molto distante dall'opera cinematografica di Tarkovskij rimane un film validissimo. Fra le cose che ho maggiormente apprezzato è il montaggio a mò di flashback, condito sempre da una possente musicalità, e un ribollire di istinti umani la cui atmosfera bluastra di Solaris, inquieta e in perenne movimento, ne è la giusta trasposizione a livello umano. Il tutto culminante con il ritorno inaspettato, tanto da Calvin quanto da chi guarda, di Rehya. Tanto struggente quanto bella anche la parte dell'"abbandono" terreno di Rehya scandito dalla prima strofa della bella poesia di Dylan Thomas "E la morte non avrà più dominio" (And death shall have no dominion)

[+] lascia un commento a massimo »
d'accordo?
paleutta venerdì 4 aprile 2008
la differenza Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

tra questo film e l'originale è la stessa che c'è tra mangiare e stare a guardare

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paolof martedì 26 febbraio 2008
remake in linea coi tempi Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

remake in linea coi tempi: belle immagini prive di contenuto. clooney oscilla tra un sorriso da ebete proposto nei momenti leggeri, ad una faccia di cera tenuta in serbo per i momenti più tragici, svuotati questi ultimi di qualsiasi pathos anche grazie alla piattezza dei dialoghi. belle le musiche ed alcune riprese. L'unico spunto interessante a livello tematico è offerto dal dialogo tra Kelvin e Gibarian verso la metà del film, dove traspare l'idea che la scelta nel credere a ciò che ci sta davanti possiede la forza di reificare il sogno, ma la cosa è lasciata cadere subito dopo, sino a svanire del tutto in un finale assolutamente lineare, in cui una frase agghiacciante di Rheya (che sembra più una macchinetta per le istruzioni che una suicida impenitente) distingue nettamente realà ed illusione, in modo da lasciare intatte le convinzioni dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a paolof »
d'accordo?
luke sabato 7 ottobre 2006
clooney nello spazio Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Solaris è un pianeta vergine l'uomo dopo averlo scoperto cerca risposte per i suoi scopi e bisogni anche commerciali ma qui avviene l'imprevisto, il pianeta pulsa e vive emanando una sorta di potere alieno sugli ospiti della stazione orbitante che rende succubi delle proprie debolezze.Questo remake è molto incentrato sul rapporto Kelvin/moglie e quindi rispetto al capolavoro del '73 , dove si toccavano anche altri temi, risulta un pò appiattito ... ma tant'è Tarlovsky era un genio. Un Clooney un pò crepuscolare ci accompagna in giro per lo spazio fino all'epilogo finale che fa dubitare che il pianeta non sia il centro del...divino !

[+] lascia un commento a luke »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Solaris | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | kalamin
  2° | andrea alesci
  3° | mr.magoo
  4° | giulio andreetta
  5° | aldolg
  6° | namuris
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Emanuela Martini
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità