brownb
|
giovedì 26 febbraio 2009
|
sono un chitarrista: è un film magnifico!
|
|
|
|
Immediatamente collego questo film al mitico "Crossoroads: the Mississippi adventure", anche se si vede, in questa opera di Allen, una mano registica ben più attenta alle sfumature umane. Non do 5 stelle solo perché Sean Penn imita un po' troppo male sul manico la tecnica chitarristica. Oltre che l'aspetto musicale e culturale (molti dettagli sono veramente ben curati: i contratti con i locali, il suonare in casa di altri musicisti, il contrasto forte tra la povertà "bohemien" e la ricchezza luccicante dell'ambiente jazz del tempo...) è dipinta in primo piano una raffigurazione efficace della tristezza della vita materiale quando sia vissuta lontana dall'amore dell'altro: è la storia di un musicista che la natura ha dotato di geniale talento e di cui egli stesso non conosce il valore: lo vive in maniera bambinesca, immatura.
[+]
Immediatamente collego questo film al mitico "Crossoroads: the Mississippi adventure", anche se si vede, in questa opera di Allen, una mano registica ben più attenta alle sfumature umane. Non do 5 stelle solo perché Sean Penn imita un po' troppo male sul manico la tecnica chitarristica. Oltre che l'aspetto musicale e culturale (molti dettagli sono veramente ben curati: i contratti con i locali, il suonare in casa di altri musicisti, il contrasto forte tra la povertà "bohemien" e la ricchezza luccicante dell'ambiente jazz del tempo...) è dipinta in primo piano una raffigurazione efficace della tristezza della vita materiale quando sia vissuta lontana dall'amore dell'altro: è la storia di un musicista che la natura ha dotato di geniale talento e di cui egli stesso non conosce il valore: lo vive in maniera bambinesca, immatura. L'uomo maturerà solo quando si accorgerà di essere solo, quando capirà che ha bisogno dell'amore dell'altro per essere felice, e che non è il talento o il denaro a procurare questo amore. Solo la sincerità e l'amore donato, lo procurano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brownb »
[ - ] lascia un commento a brownb »
|
|
d'accordo? |
|
ciao
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
ciao
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ciao »
[ - ] lascia un commento a ciao »
|
|
d'accordo? |
|
greanagio
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
allen e la musica, connubio di cinema e poesia
|
|
|
|
Accordi e disaccordi è un film atipico per Allen. La comicità è del tutto assente e nonstante tutto il dramma non si rivela nella sua completezza, anzi, spesso cade nel tragicomico, non senza una nota di merito nel saper dipingere la drammaticità intrinseca della natura umana con una delizosa sequela di eventi surreali. Nonstante non capisca un'acca di musica, devo levarmi il cappello davanti ad un'opera così silenziosa, ma nonstante tutto paurosamente bella.
|
|
[+] lascia un commento a greanagio »
[ - ] lascia un commento a greanagio »
|
|
d'accordo? |
|
xavier 222
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
il capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a xavier 222 »
[ - ] lascia un commento a xavier 222 »
|
|
d'accordo? |
|
agumon91
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
un genio non riconosciuto
|
|
|
|
un grande omaggio agli anni 30 da un woody in gran forma
|
|
[+] lascia un commento a agumon91 »
[ - ] lascia un commento a agumon91 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
martedì 26 dicembre 2006
|
un film da vedere...10 volte -
|
|
|
|
Ho comprato per caso (essendo un chitarrista dilettante) il supporto VHS di "ACCORDI E DISACCORDI". Ho trovato la storia di Emmet Ray (leggenda o realtà ?) veramente interessante, appassionandomi a tal punto da essere invogliato a vedere il film - a più riprese - almeno 10 volte. Anche perchè essendo, come detto, un chitarrista, ho cercato invano la base musicale (midi file) di I'LL SEE YOU IN MY DREAM senza successo. Se trovassi questa base in midi file,la prossima estate 2007 esibendomi dal vivo (assieme alla mia cantante) la farei conoscere a tutti i miei amici e conoscenti. Grazie per l'attenzione - FRANCESCO (Agrigento)
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|