dandy
|
martedì 1 maggio 2012
|
l'amore scioglie il ghiaccio,e condanna i killers.
|
|
|
|
Allievo di John Woo,Leung gira una versione minore di "The Killer" con una protagonista femminile,e ambizioni melò.Non gli manca la tecnica e la violenza è bella tosta(c'è anche l'omicidio di una bambina),ma la love story tra Shu e Long non riesce a convincere nonostante la bravura degli interpreti,anzi stride assai.Ci sono strizzatine d'occhio a "Nikita" e "Blade Runner"(la mancanza di ricordi della protagonista).Tutt'altro che spiacevole comunque.Johnnie To è produttore.Da noi è arrivato con dieci anni di ritardo.Anche se rimpiangere Woo è facile,si può apprezzare abbastanza.
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
barbagianni
|
sabato 31 maggio 2008
|
interessante rivisitazione al femminile
|
|
|
|
Il film principia con il finale e una voce fuori campo che parla di una fantomatica lei, in toni tetri. La donna in questione è una giovane killer di cui non conosciamo il nome e che appunto si mantiene uccidendo. La vediamo così in azione, operare con estrema precisione e abilità in qualche sua impresa professionale, nonostante la giovane età. Iniziamo poi a scoprire che l'unica persona che conosce ad Hong Kong è la zia Mei (Shirley Wong), che è poi colei che l'ha cresciuta e le ha insegnato il mestiere dell'assassina. Ora è colei che fa da tramite tra i mandanti e la nipote sicaria. Ma le cose iniziano a non andare, in quanto la ragazza vorrebbe una vita normale, sogna l'infanzia mai goduta, vorrebbe un nome e delle fotografie del suo passato, ma questo è contrario alle regole del suo lavoro.
[+]
Il film principia con il finale e una voce fuori campo che parla di una fantomatica lei, in toni tetri. La donna in questione è una giovane killer di cui non conosciamo il nome e che appunto si mantiene uccidendo. La vediamo così in azione, operare con estrema precisione e abilità in qualche sua impresa professionale, nonostante la giovane età. Iniziamo poi a scoprire che l'unica persona che conosce ad Hong Kong è la zia Mei (Shirley Wong), che è poi colei che l'ha cresciuta e le ha insegnato il mestiere dell'assassina. Ora è colei che fa da tramite tra i mandanti e la nipote sicaria. Ma le cose iniziano a non andare, in quanto la ragazza vorrebbe una vita normale, sogna l'infanzia mai goduta, vorrebbe un nome e delle fotografie del suo passato, ma questo è contrario alle regole del suo lavoro. Giunge a spiare Long Shek ed ad invidiarlo, un giovane ristoratore dal quale si reca dopo ogni missione. Ma tutto si infrange quando uccide il sig. Pok e la sua guardia del corpo: Kim Yichin la vede. Questi prima uccide tutti i mandanti della triade e poi non gli resta che uccidere la nostra sicaria. Contatta la zia Mei che per soldi tradisce la nipote e le combina un incontro con Kim, incontro in cui deve morire. Riesce a salvarsi e raggiunge l'amato Long, ma la mattina i nostri tre giovani: sicaria, spaghettaio e vendicatore, finiranno uccisi tutti quanti. 80 minuti asciutti per una storia non particolarmente avvincente, per quanto raccontata con un certo stile e riscattata da un gran finale senza speranza: nerissimo! Pare tutto proprio in funzione del finale. Gli attori sono: Lau Cing-Wan (lei?), Wu Chien-Lien e Han Sang-Woo, i tre giovani protagonisti. Apprezzabile asciuttezza narrativa e un gran finale pirotecnico, roboante e spettacolare con resa dei conti inesorabile per tutti quanti. Curioso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a barbagianni »
[ - ] lascia un commento a barbagianni »
|
|
d'accordo? |
|
|