fabio
|
giovedì 31 gennaio 2019
|
deludente
|
|
|
|
Non è una commedia romantica, nonostante così possa sembrare per tutta la prima parte del film.
Non è un thriller e nemmeno ci prova ad esserlo.
Spesso capita che una buona idea venga tradotta male. È questo il caso; la prima ora di film passa senza che sostanzialmente nulla accada. Poi la svolta pasticciata, un seguito altrettanto pasticciato verso un finale che arriva con un sospiro di sollievo.
Così l'idea di introdurre un elemento soprannaturale, lo scambio di personalità, non viene maneggiata con cura e naufraga tra panico e scenate.
Il film si regge solo per la simpatia dei protagonisti: un giovane Alec Baldwin che risulta quasi comico suo malgrado e una Meg Ryan degli anni migliori, quando era la "fidanzatina d'America".
[+]
Non è una commedia romantica, nonostante così possa sembrare per tutta la prima parte del film.
Non è un thriller e nemmeno ci prova ad esserlo.
Spesso capita che una buona idea venga tradotta male. È questo il caso; la prima ora di film passa senza che sostanzialmente nulla accada. Poi la svolta pasticciata, un seguito altrettanto pasticciato verso un finale che arriva con un sospiro di sollievo.
Così l'idea di introdurre un elemento soprannaturale, lo scambio di personalità, non viene maneggiata con cura e naufraga tra panico e scenate.
Il film si regge solo per la simpatia dei protagonisti: un giovane Alec Baldwin che risulta quasi comico suo malgrado e una Meg Ryan degli anni migliori, quando era la "fidanzatina d'America". Non pervenuti gli altri pur bravi attori. Peccato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
sabato 24 febbraio 2018
|
romantico-parapsicologico
|
|
|
|
" Prelude to a Kiss"di Norman René, 1992, è un film curioso, interessante, nel quale la componente romantica(incontro, innamoramento, matrimonio)si sposa a quella"parapsicologica", nel senso di una sorta di metempsicosi in vita-un misterioso anziano , capitato sul luogo del matrimonio senza conoscere nessuno e senza essere conosciuto da alcuno/a persona, bacia la sposa, provocando una sorta di cambio-scambio di personalità. Non è più l'alchemico tema delle"affinità elettive", ma quello di quanto, tra l'altro, può innestare qualcosa di nuovo in un matrimonio forse, altrimenti, destinato alla ripetizione di rituali stantii... Baldwin ancora giovane, la Ryan ancora quasi alle prime armi, Kathy Bates("Misery", tra l'altro, una delle sue interpretazioni clou dell'epoca), un preziosissimo Sidney Walker nella parte del misterioso anziano, qualche momento(delicato)di sorriso, il tutto per un film che non è né particolarmente"innovativo", ma risulta comunque complessivamente originale nella sua semplicità, nella chiarezza della tesi di fondo, che sembra una fiaba"porta"con grazia, senza particolari pretese ma con rara e intelligente capacità di coinvolgere anche chi(chi scrive è tra questi)non ama follemente Mag Ryan, per esempio.
[+]
" Prelude to a Kiss"di Norman René, 1992, è un film curioso, interessante, nel quale la componente romantica(incontro, innamoramento, matrimonio)si sposa a quella"parapsicologica", nel senso di una sorta di metempsicosi in vita-un misterioso anziano , capitato sul luogo del matrimonio senza conoscere nessuno e senza essere conosciuto da alcuno/a persona, bacia la sposa, provocando una sorta di cambio-scambio di personalità. Non è più l'alchemico tema delle"affinità elettive", ma quello di quanto, tra l'altro, può innestare qualcosa di nuovo in un matrimonio forse, altrimenti, destinato alla ripetizione di rituali stantii... Baldwin ancora giovane, la Ryan ancora quasi alle prime armi, Kathy Bates("Misery", tra l'altro, una delle sue interpretazioni clou dell'epoca), un preziosissimo Sidney Walker nella parte del misterioso anziano, qualche momento(delicato)di sorriso, il tutto per un film che non è né particolarmente"innovativo", ma risulta comunque complessivamente originale nella sua semplicità, nella chiarezza della tesi di fondo, che sembra una fiaba"porta"con grazia, senza particolari pretese ma con rara e intelligente capacità di coinvolgere anche chi(chi scrive è tra questi)non ama follemente Mag Ryan, per esempio...In un'antologia di film romantici"Prelude to a Kiss"starebbe comunque decisamente bene... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
gianni pagliaro
|
martedì 2 dicembre 2008
|
da evitare con cura
|
|
|
|
è uno tra i tre film più orrendi della mia vita di 70 anni
|
|
[+] lascia un commento a gianni pagliaro »
[ - ] lascia un commento a gianni pagliaro »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
sabato 29 marzo 2008
|
no comment
|
|
|
|
Ho visto per caso questo film senza avere la minima idea di cosa stavo per guardare. Mi ha colpito il titolo e allora ho detto: “Mah si!Proviamo”. Non avevo neanche idea che si trattasse di una commedia sentimentale del 1992.
A primo impatto mi sono domandata “ Ma come diamine si vestivano i personaggi?” ed è stato davvero divertente notarne l’abbigliamento trash e a mio avviso orrendo. In fatto di gusto non ci azzeccano proprio. Già gli americani non sono leader nella moda, poi 20 anni fa vi lascio immaginare lo stile…
La storia poi è davvero banale. Due sconosciuti si innamorano follemente e nel giro di un’ora decidono di sposarsi. Al matrimonio lei bacia un vecchio. Poiché entrambi desideravamo essere l’altro, lei perché aveva paura della vita e lui per rivivere la giovinezza, si scambiano il corpo.
[+]
Ho visto per caso questo film senza avere la minima idea di cosa stavo per guardare. Mi ha colpito il titolo e allora ho detto: “Mah si!Proviamo”. Non avevo neanche idea che si trattasse di una commedia sentimentale del 1992.
A primo impatto mi sono domandata “ Ma come diamine si vestivano i personaggi?” ed è stato davvero divertente notarne l’abbigliamento trash e a mio avviso orrendo. In fatto di gusto non ci azzeccano proprio. Già gli americani non sono leader nella moda, poi 20 anni fa vi lascio immaginare lo stile…
La storia poi è davvero banale. Due sconosciuti si innamorano follemente e nel giro di un’ora decidono di sposarsi. Al matrimonio lei bacia un vecchio. Poiché entrambi desideravamo essere l’altro, lei perché aveva paura della vita e lui per rivivere la giovinezza, si scambiano il corpo.
Dunque diventano irriconoscibili ma il marito di lei riesce a capire ( da notare l’interpretazione finta e davvero di basso livello di Alec Baldwin che in altri contesti dimostra invece enorme professionalità) che lei non era lei e cerca di ritrovarla. Una storia assurda.
Anche Meg Ryan sembra assurda. Secondo me è proprio il film che rende questi bravi attori “irriconoscibili”.
Da notare anche la peluria del protagonista mentre si toglie la camicia. Delle risate incredibili.
Questo film che si atteggia a sentimentale è davvero invece una commedia comica che rasenta una galleria dell’orrore e visto che in questo sito l’ho visto solo io e che anche la critica si è rifiutata di criticarlo ( Da notare che anche per il film-disastro di Cimino “I cancelli del cielo” hanno speso almeno due parole) perdonatemi questa eccessiva leggerezza dello scrivere. Ma uso l’humor per non piangere.
[-]
[+] rambina stakanovista
(di reiver)
[ - ] rambina stakanovista
[+] rambi
(di maryluu)
[ - ] rambi
[+] moda 90
(di lilli)
[ - ] moda 90
[+] però...
(di reiver)
[ - ] però...
[+] censura
(di lilli)
[ - ] censura
[+] chissà perché...
(di andrea)
[ - ] chissà perché...
[+] ihih
(di maryluu)
[ - ] ihih
[+] io ci riprovo...
(di lilli)
[ - ] io ci riprovo...
[+] tutto può essere.
(di maryluu)
[ - ] tutto può essere.
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
|