Fino alla fine del mondo

Un film di Wim Wenders. Con Max von Sydow, Sam Neill, Solveig Dommartin, William Hurt.
continua»
Titolo originale Bis ans Ende der Welt. Drammatico, durata 150 min. - Francia, Germania, Australia 1991. - CG Entertainment MYMONETRO Fino alla fine del mondo * * * 1/2 - valutazione media: 3,69 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucaguar mercoledì 29 gennaio 2025
progetto monumentale e visionario firmato wenders Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"Fino alla fine del mondo" è un film complesso e impegnativo, dove Wenders ci presenta la storia di una giovane donna che ha nella sua natura il gusto del viaggio e dell'avventura e che un giorno, in Francia, si ritrova per caso invischiata con dei criminali che le chiedono di portare del denaro a Parigi. Nel frattempo conoscerà un altro uomo, anch'egli coinvolto in un furto, stavolta di un dispositivo unico al mondo, in grado di ridare la vista ai ciechi, che in realtà vorrà portare alla madre cieca per ridarle la possibilità di vedere lui e i suoi parenti. Da qui la ragazza, che ingaggia anche un detective, inizia a girare il mondo per inseguire l'uomo, del quale si è innamorata, anche se è sempre seguita anche dal marito, che però sembra accettare di poterla perdere, conscio della sua personalità avventurosa e inquieta. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
piero venerdì 10 aprile 2020
i link download sono sbagliati. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

I link per vedere il film sono sbagliati.
Puntano a un documentario con lo stesso titolo di Morgan Bertacca

[+] lascia un commento a piero »
d'accordo?
robusa mercoledì 12 dicembre 2018
capolavoro imperfetto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Appartiene certamente alla tipologia  "opere grandiose"  anche se non tutto fluisce im modo scorrevole e piacevole, ma daltronde  8 1/2  è un film scorrevole ?
Resta  comunque una sintesi mnagnifica della poetica  di Wenders.

[+] lascia un commento a robusa »
d'accordo?
starbuck giovedì 28 giugno 2012
la profezia della dipendenza da immagini Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Si possono dire tante cose di questo film. Wim Wenders è un regista particolare, può piacere molto ma anche risultare indigesto. Io l'ho apprezzato sino ad un certo monento, penso che ormai abbia finito da tempo di dire ciò che aveva da dire. "Fino alla fine del mondo " racchiude un po' tutta la psicologia e la tecnica di Wenders. Personalmente ho amato molto questo film: a suo tempo mi sono lasciato trasportare senza pregiudizi dal suo ritmo, dalla sua trama  che definerei "trasversale", dalle sue immagini seducenti. I personaggi, compresa la protagonista Claire, non sono in realtà particolarmente interressanti: risultano un po' pesanti, come peraltro spesso accade ai personaggi di Wenders, nonostante questo, ciò che affacsina è il fluire della narrazione, la tecnica utilizzata, la musica, la fantasia, la poesia. [+]

[+] lascia un commento a starbuck »
d'accordo?
fedeleto venerdì 16 dicembre 2011
fino alla fine sempre con wenders Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono passati circa 12 anni da quando Wim Wenders(l'amico americano,lo stato delle cose,paris texas) aveva in mente il progetto FINO ALLA FINE DEL MONDO.Ora finalmente riesce a dirigere questo mastodontico progetto.Un satellite nel 1999 minaccia di cadere e cosi l'america decide di abbatterlo creando seri problemi alla terra,ma in tutto questo ,una donna si sveglia a venezia ed e' alla ricerca di qualcosa,viaggia e si ritrova in francia dove scampa ad un incidente mortale.Giungera' a patti con dei criminali francesi e si prendera' un bel mucchio di soldi.Peccato che un uomo che la affascina (william Hurt) scappi spesso con i suoi soldi,La ragazza lo seguira' ovunque(portogallo,russia,germania,cina, giappone)mettendogli alle costole anche un investigatore privato,ma come se non bastasse la seguira' anche il suo ex che nonostante l'abbia tradita ancora la ama follemente. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
ariel999 venerdì 22 luglio 2011
sogno: voluttuoso veleno. Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Sì, ci sono tanti punti di questo film che contribuiscono a renderlo unico e che meriterebbero decisamente di essere trattati, ma io mi voglio soffermare su un aspetto particolare: quello del sogno. Fëdor Michajlovič Dostoevskij nel suo capolavoro "Le Notti Bianche" studia approfonditamente il sogno ed il sognatore; durante la Seconda Notte il protagonista racconta se stesso in prima persona: il sognatore che disprezza la vita reale ma che un giorno vorrà barattare tutti i suoi anni di fantasie per un solo giorno di quella vita, e non le vorrebbe scambiare nemmeno per tutte le ricchezze del mondo. Credo che in "Fino alla Fine del Mondo" Wenders abbia raccolto e trasmesso una poeticità e una folosoficità degna di Dostoevskij. [+]

[+] lascia un commento a ariel999 »
d'accordo?
writer58 domenica 10 luglio 2011
fino alla fine del mondo Valutazione 5 stelle su cinque
97%
No
3%

"Fino alla fine del mondo", qualcosa più di un film. Un desiderio, un progetto di futuro, una visione dei rapporti e del pianeta alle soglie del millennio morente. Una vicenda che parte da Venezia, una Venezia onirica piena di megaschermi, ampi saloni colmi di persone, bambini che non dormono mai, palazzi immemori del corso del tempo e si snoda tra il sud della Francia, Parigi, Berlino, Lisbona, Mosca, la ferrovia transiberiana fino a Pechino, Tokio, una locanda dispersa in un punto imprecisato del Giappone, davanti a colline verdeggianti e alberi ignoti, una San Francisco feroce e indifferente, fino ad approdare alla fine della terra, il continente australiano, con i suoi deserti rossi e le sue estensioni orizzontali senza limiti. [+]

[+] amore e odio (di geg�my)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
gildo mercoledì 1 giugno 2011
fino alla fine del film Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ce l'ho fatta, infine, ad arrivare sino ai titoli di coda. Ma è un film che non ho capito. Cosa racconta il regista ? Una storia d'amore ? Fantascienza ? Un thriller ? E ancora: la fine del mondo è una trovata narrativa per trasmettere qualche tipo di messaggio ?

[+] lascia un commento a gildo »
d'accordo?
marco padula (scrittore) giovedì 3 settembre 2009
un film molto particolare Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Non è semplice dire se si tratti di un film bello o di un film brutto. Di certo, "Fino alla fine del mondo" è un film molto particolare. Anzitutto la sua visione richiede una certa cultura cinefila nonchè cinematografica, in quanto è farcito di continui rimandi, citazioni ed autocitazioni. Questo è un genere di film diciamo appartenente alla categoria delle opere "impegnate" che non può esser visto spensieratamente sgranocchiando pop-corn. E' un film serio. Anzi, serissimo. Dove il regista Wenders si prende molto sul serio e quasi profetizza su quella che (a suo modo di vedere) può essere la fine dell'umanità. Ovviamente, le musiche sono di eccezionale valore ed orecchiabilità (Depeche Mode, U2 sopra tutte). [+]

[+] lascia un commento a marco padula (scrittore) »
d'accordo?
marco padula (scrittore) mercoledì 2 settembre 2009
un film molto particolare Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Inizialmente, il film di Wenders è caratterizzato da vari nonsense e appare carente di una sua logica narrativa interna. Si bassiste ad una pletora di immagini e di spunti narrativi che si aggrovigliano, soprattutto nella prima parte della pellicola. La questione filosofica che Wenders pare voglia trattare nella storia narrata è che ciò che minaccia il piacere della visione delle cose (della vita?) è la nostra stessa pulsione compulsiva a vedere. Costituiscono un vero piacere per l'udito le musiche del film, tra le quali spiaccano pezzi degli U2 e dei Depeche Mode. Ma la narrazione soffre di una sorta di "intasamento", originato dall'intenzione del regista tedesco di voler dire troppe cose tutte assieme. [+]

[+] lascia un commento a marco padula (scrittore) »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Fino alla fine del mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | marco padula (scrittore)
  3° | ariel999
  4° | fedeleto
  5° | lucaguar
  6° | hal 9000
Rassegna stampa
Luigi Paini
Roberto Escobar
Rassegna stampa
Dario Boldini
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità