Il modo dei festival cinematografici si guarda allo specchio e si fa delle belle risate su se stesso! Visioni private è un divertissement curioso e intelligente che a distanza di anni mantiene tutto il suo spirito. Ninni Bruschetta, Francesco Calogero e Donald Ranvaud, i tre autori del film, hanno raccontato un Festival di Taormina della fine degli anni '80 nella sua vivace baraonda, tra effimeri tentativi di ascesa sociale, punteggiati di gags irresistibili, e situazioni surreali davvero esilaranti. E una vena di garbata malinconia di fondo a ricordarci che la giostra su cui vogliamo ad ogni costo salire, gira a vuoto su se stessa, incessantemente.
[+]
Il modo dei festival cinematografici si guarda allo specchio e si fa delle belle risate su se stesso! Visioni private è un divertissement curioso e intelligente che a distanza di anni mantiene tutto il suo spirito. Ninni Bruschetta, Francesco Calogero e Donald Ranvaud, i tre autori del film, hanno raccontato un Festival di Taormina della fine degli anni '80 nella sua vivace baraonda, tra effimeri tentativi di ascesa sociale, punteggiati di gags irresistibili, e situazioni surreali davvero esilaranti. E una vena di garbata malinconia di fondo a ricordarci che la giostra su cui vogliamo ad ogni costo salire, gira a vuoto su se stessa, incessantemente... Assolutamente da vedere!
[-]
|
|