turkish
|
sabato 12 settembre 2015
|
vita a 360° per le strade di roma
|
|
|
|
Film crudo e realista sulla vita a 360 gradi di un giovane tossicodipendente per le strade di Roma.Immagini forti e scorci sublimi con una sceneggiatura ridotta all'osso dove le immagini prevalgono sulle parole fino all'epilogo dove il monologo finale del protagonista aquisisce un effetto notevole.
|
|
[+] lascia un commento a turkish »
[ - ] lascia un commento a turkish »
|
|
d'accordo? |
|
turkish
|
sabato 12 settembre 2015
|
vita a 360° per le strade di roma
|
|
|
|
Film crudo e realista sulla vita a 360 gradi di un giovane tossicodipendente per le strade di Roma.Immagini forti e scorci sublimi con una sceneggiatura ridotta all'osso dove le immagini prevalgono sulle parole fino all'epilogo dove il monologo finale del protagonista aquisisce un effetto notevole.
|
|
[+] lascia un commento a turkish »
[ - ] lascia un commento a turkish »
|
|
d'accordo? |
|
dami
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
mah
|
|
|
|
Quella credo sia la scena meno bella del film. Non è li che si coglie lo stato d'animo di questo Imperatore decaduto. Poi perchè dovete scrivere in dialetto, scrivete in italiano.
|
|
[+] lascia un commento a dami »
[ - ] lascia un commento a dami »
|
|
d'accordo? |
|
il secco
|
lunedì 4 agosto 2008
|
due soli film veramente neorealisti oltre accatton
|
|
|
|
Due soli film veramente neorealisti oltre accattone di Pasolini , e chi mi legge mi prenda a calci è L'imperatore di Roma e Ombre di C....ercatevelo , due film che centrano poco l'uno conl'altro ma si avvicinano ad Accattone l'unico vero film a mio parere neorealista , lasciando perdere critiche inutili sul fenomeno del neorealismo io penso che DeSica e Rossellini abbiano aperto le porte ad uno mondo cinematografico che ancora ha tutta una strada aperta , ma non capisce bene dove andare. Questo film ha colto l'essenza di un film sulla realtà degrdata si , degli strati piu bassi della società Romana , ha messo in scena una lunga camminata di Gerry col suo monologo esistenzialista che da chilometri di distanza alle passeggiate del padre e del figlio in Ladri di biciclette di DeSica , ha ragg
[+]
Due soli film veramente neorealisti oltre accattone di Pasolini , e chi mi legge mi prenda a calci è L'imperatore di Roma e Ombre di C....ercatevelo , due film che centrano poco l'uno conl'altro ma si avvicinano ad Accattone l'unico vero film a mio parere neorealista , lasciando perdere critiche inutili sul fenomeno del neorealismo io penso che DeSica e Rossellini abbiano aperto le porte ad uno mondo cinematografico che ancora ha tutta una strada aperta , ma non capisce bene dove andare. Questo film ha colto l'essenza di un film sulla realtà degrdata si , degli strati piu bassi della società Romana , ha messo in scena una lunga camminata di Gerry col suo monologo esistenzialista che da chilometri di distanza alle passeggiate del padre e del figlio in Ladri di biciclette di DeSica , ha raggiunto se non sorpassato la poesia di Pasolini in Accattone , a centrato la filosofia della strada come a suo modo e diversamente fece Cassavates in Ombre!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il secco »
[ - ] lascia un commento a il secco »
|
|
d'accordo? |
|
er centurione de marino
|
lunedì 3 dicembre 2007
|
da oscar
|
|
|
|
Epica la scena der buco ar Colosseo, Grande Nico regista incompreso
|
|
[+] lascia un commento a er centurione de marino »
[ - ] lascia un commento a er centurione de marino »
|
|
d'accordo? |
|
luciano robertini
|
sabato 8 settembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luciano robertini »
[ - ] lascia un commento a luciano robertini »
|
|
d'accordo? |
|
schimpi
|
sabato 11 agosto 2007
|
mi è piaciuto (può essere un titolo?)
|
|
|
|
semplicemente avevo voglia di vederlo fino alla fine e allo stesso tempo avrei voluto che non finisse mai
|
|
[+] lascia un commento a schimpi »
[ - ] lascia un commento a schimpi »
|
|
d'accordo? |
|
|