L'imperatore di Roma |
|
|||||||||
Un film di Nico D'Alessandria.
Con Gerardo Sperandini, Fulvio Meloni, Nadia Haggi, Agnese De Donato, Giuseppe Amodio
Drammatico,
b/n
durata 90 min.
- Italia 1987.
MYMONETRO
L'imperatore di Roma
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due soli film veramente neorealisti oltre accatton
di il seccoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due soli film veramente neorealisti oltre accattone di Pasolini , e chi mi legge mi prenda a calci è L'imperatore di Roma e Ombre di C....ercatevelo , due film che centrano poco l'uno conl'altro ma si avvicinano ad Accattone l'unico vero film a mio parere neorealista , lasciando perdere critiche inutili sul fenomeno del neorealismo io penso che DeSica e Rossellini abbiano aperto le porte ad uno mondo cinematografico che ancora ha tutta una strada aperta , ma non capisce bene dove andare. Questo film ha colto l'essenza di un film sulla realtà degrdata si , degli strati piu bassi della società Romana , ha messo in scena una lunga camminata di Gerry col suo monologo esistenzialista che da chilometri di distanza alle passeggiate del padre e del figlio in Ladri di biciclette di DeSica , ha raggiunto se non sorpassato la poesia di Pasolini in Accattone , a centrato la filosofia della strada come a suo modo e diversamente fece Cassavates in Ombre!!
[+] lascia un commento a il secco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||