Manhunter - Frammenti di un omicidio

Acquista su Ibs.it   Dvd Manhunter - Frammenti di un omicidio   Blu-Ray Manhunter - Frammenti di un omicidio  
Un film di Michael Mann. Con William Petersen, Kim Greist, Joan Allen, Brian Cox.
continua»
Titolo originale Manhunter. Giallo, durata 117 min. - USA 1986. MYMONETRO Manhunter - Frammenti di un omicidio * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kaspasian sabato 3 maggio 2008
il silenzio degli innocenti vs manhunter Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

per quanto mi riguarda la sceneggiatura del SILENZIO DEGLI INNOCENTI è superiore ma l'interpretazione della Foster è stata terribilmente sopravvalutata.antologico Hopkins anche se a volte (e volutamente) eccessivo, anima di un film che sottolinea le conseguenze violente della follia e la deriva antropologica dei mostri e delle loro vittime.MANHUNTER,attraverso un linguaggio visivo virtuosissimo e mai patinato(esclusa la "scenetta finale"...sigh),racconta il germe della follia,la sua essenza e la sua mutazione.IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI è "sporco" e straziante,MANHUNTER è lirico e inquietante.se il primo soffre di "neo-stereotipi" (vedi il personaggio di "Buffalo Bill") il secondo,partendo già da una sceneggiatura a volte fiacca,decade nella scenetta finale della "sacra famiglia riunita" che rischia di indebolire l'anima del film. [+]

[+] meglio red dragon (di luco)
[+] lascia un commento a kaspasian »
d'accordo?
noemi venerdì 4 aprile 2008
non mi piace, embè? Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Ho visto questo film un paio di anni fa.Posso solo dire che non mi è piaciuto per niente. Decisamente non è il mio genere

[+] non commentare allora se non ti piace (di nc)
[+] lascia un commento a noemi »
d'accordo?
federica venerdì 4 aprile 2008
niente di nuovo sotto il sole Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Uno dei peggiori film di michael mann. Lento, troppo lento e poi veramente inconsistente il personaggio di hannibal lecter. Molto meglio anthony hopkins nel ruolo del cannibale, più vero e credibile. Come ha potuto scendere così in basso michael mann?

[+] non è un film su hannibal lecter. (di ...)
[+] lascia un commento a federica »
d'accordo?
maurizio domenica 30 marzo 2008
il bianco... Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Gran bel thriller con sfumature esistenziali tratteggiate nel personaggio di Graham, ha il pregio anche di essere freddo e lucido come la pazzia del serial e le stesse ambientazioni bianche e glaciali di cui è percorso spesso il film.Delicata la figura della ragazza cieca che per un breve laasso di tempo riesce con la sua innocenza e la sua spontaneità a permettere a Dollarhay di sfiorare l'esperienza della normalità. Notevoli le musiche che contribuiscono a rendere Manhunter un thriller che difficilmente si può dimenticare. E' interessante notare anche come certe reazioni di Graham durante i colloqui con Lecter siano rintracciabili nell'agente Starling de "Il silenzio degli innocenti" e di come la figura dello psichiatra sia già ben abbozzata nella sua eleganza schizofrenica che poi troveremo all'ennesima potenza nel film di Demme. [+]

[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
linda giovedì 19 aprile 2007
brutto e violento Valutazione 1 stelle su cinque
5%
No
95%

Troppo violento e neanche particolarmente coinvolgente questo film. L'ho visto perchè il mereghetti gli attribuisce 4 stellette. Con tutto il bene che voglio a mereghetti questa volta ha preso una cantonata spaventosa. Io non ho amato nemmeno il silenzio degli innocenti ma devo riconoscere che è superiore a questo film. Viva Demme abbasso Mann e lo dice una che non è certo fan de Il silenzio degli innocenti.

[+] lascia un commento a linda »
d'accordo?
paolo domenica 15 aprile 2007
bah Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

UNO DEI FILM PIU DELUDENTI CHE HO VISTO NEGLI ULTIMI TEMPI. MI ASPETTAVO MOLTO DA QUESTO FILM MA SONO RIMASTO MOLTO DELUSO! MOLTO MEGLIO IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
david giovedì 12 aprile 2007
ennesima bufala di michael mann Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

COME SI FA AD APPREZZARE UN FILM COSì BANALE? MAI VERAMENTE INTERESSANTE, MAI CONVINCENTE, RECITATO IN MANIERA DILETTANTISTICA. BASTA CONFRONTARE LA PERFORMANCE DI ANTHONY HOPKINS NE IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI PER COMPRENDERE LA MEDIOCRITà DEGLI ATTORI DI QUESTO ENNESIMO TONFO DI MICHAEL MANN! SOLO DEGLI SPROVVEDUTI POSSONO CREDERE DI TROVARSI DI FRONTE AD UN REGISTA! SUL SET MANN SERVE SOLO A DIRIGERE IL TRAFFICO!

[+] bravo (di linda)
[+] ma come si fa ad essere così impreparati? (di piernelweb)
[+] ... (di geffe84)
[+] lascia un commento a david »
d'accordo?
freaks domenica 8 aprile 2007
mann sopravvalutato Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

Modesto come tutti i film di Michael Mann

[+] mah (di grid alien)
[+] lascia un commento a freaks »
d'accordo?
dr. 'o le' domenica 21 gennaio 2007
mann in un thriller d'annata Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Manhunter sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche USA e del resto del mondo con il titolo Red Dragon (omonimo del romanzo di Thomas Harris da cui è tratto) ma, data la precedente uscita – con flop clamoroso ai botteghini – dell’ottimo L’Anno del Dragone – Year of the Dragon (di Michael Cimino con Mickey Rourke, 1984) i produttori preferirono evitare di ricordare nel titolo la sfortunata opera di due anni prima e dunque eliminare ogni riferimento a draghi et similia … Come intuibile da questa breve introduzione, Manhunter è il primo capitolo di quella saga che avrebbe poi impazzato negli anni novanta portando nuova linfa vitale al genere thriller (Il silenzio degli innocenti, Red Dragon – il remake di questo film -, Hannibal, etc ). [+]

[+] lascia un commento a dr. 'o le' »
d'accordo?
piernelweb sabato 21 ottobre 2006
frammenti di grande cinema Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Correva l'anno 1986 quando per la prima volta le pagine di Thomas Harris venivano rappresentate sul grande schermo. Dal romanzo "Red Dragon" Mann ricava un thriller grandioso, intenso, cupo e stilisticamente ineccepibile nettamente avanti alla produzione di quel periodo; un vero braccio di ferro psicologico, a distanza, fra cacciatore e preda ricco di sfumature ed emotivamente mai convenzionale. Diverse le sequenze da ricordare fra le quali spiccano oltre al suggestivo epilogo, i struggenti passaggi della storia impossibile fra "dente di fata" e la non vedente Reba. Manhunter vince nettamente il confronto a distanza con "Red Dragon" di Brett Ratner (2002) ma non quello con "Il Silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme per il quale, al pari di una regia eccellente, pesano le esaltanti interpretazioni di Jodie Foster e Anthony Hopkins (nei panni di Hannibal Lecter che qui compare in alcune sequenze nell'interpretazione di Brian Cox) e mezzi produttivi superiori. [+]

[+] silenzio degli innocenti vs manhunter (di kaspasian)
[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Manhunter - Frammenti di un omicidio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | spalla
  2° | davide chiappetta
  3° | gianleo67
  4° | tarantinofan96
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità