Manhunter - Frammenti di un omicidio |
|||||||||||||
Un film di Michael Mann.
Con William Petersen, Kim Greist, Joan Allen, Brian Cox.
continua»
Titolo originale Manhunter.
Giallo,
durata 117 min.
- USA 1986.
MYMONETRO
Manhunter - Frammenti di un omicidio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mann in un thriller d'annata
di Dr. 'O Le'Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Manhunter sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche USA e del resto del mondo con il titolo Red Dragon (omonimo del romanzo di Thomas Harris da cui è tratto) ma, data la precedente uscita – con flop clamoroso ai botteghini – dell’ottimo L’Anno del Dragone – Year of the Dragon (di Michael Cimino con Mickey Rourke, 1984) i produttori preferirono evitare di ricordare nel titolo la sfortunata opera di due anni prima e dunque eliminare ogni riferimento a draghi et similia … Come intuibile da questa breve introduzione, Manhunter è il primo capitolo di quella saga che avrebbe poi impazzato negli anni novanta portando nuova linfa vitale al genere thriller (Il silenzio degli innocenti, Red Dragon – il remake di questo film -, Hannibal, etc ). Mann è dunque il primo a narrarci le gesta del detective FBI Will Graham (un giovane William L. Petersen, che avrebbe poi trovato fortuna nei panni del detective Grissom di CSI Las Vegas) che, dopo aver catturato non senza subirne le conseguenze il terribile Dr. Hannibal Lektor (interpretato da Brian Cox perché Hopkins all’epoca era impegnato in teatro, lo stesso avvenne, ma a parti invertite, durante le riprese de Il silenzio degli innocenti, quando fu Cox a dover declinare l’offerta di interpretare l’adorabile cannibale) decide di allontanarsi da professione e città con la famiglia e rifugiarsi in un isolato paradiso in riva al mare. Il suo amico e collega Jack Crawford (Dennis Farina) lo convincerà però a ritornare al suo vecchio lavoro, per catturare un altro efferato serial killer che stermina intere famiglie. Ad offrire “consulenze” al buon Will ci sarà lo stesso Dr. Lektor, che cova però pericolosi intenti di vendetta. Mann in uno dei primi film thriller incentrati sulla coppia agente FBI - serial killer da catturare, si propone con uno stile che poi non lo avrebbe più abbandonato nel resto della sua carriera cinematografica – con alti e bassi -. La fotografia, del nostro Dante Spinotti (L.A. Confidential), è il vero fiore all’occhiello di tutta la narrazione. I colori si alternano ad enfatizzare i differenti momenti della storia e le emozioni che questi esprimono: amore, angoscia, pericolo, terrore; con risultati eccellenti- Cox rivaleggia quasi alla pari con il ben più noto Hopkins nell’interpretare il dottore cannibale, così come Petersen, che ricopre il suo ruolo senza sbavature e con un certo carisma. È inevitabile, dopo aver visto il Red Dragon di qualche anno fa con Edward Norton ed Anthony Hopkins, azzardare qualche paragone o similitudine, ma non c’è niente di più sbagliato. I due film, seppur raccontando pressappoco la medesima storia, hanno registri e stili totalmente differenti, dovuti in parte anche ai quasi venti anni che li separano, e non possono essere confrontati. Ratner (Red Dragon) porta avanti alla perfezione il suo compitino, gestendo attori talentuosi senza però aggiungere un granché di stilisticamente “suo” (modifica infatti la storia in modo da inserire un ulteriore momento di azione finale, che in Manhunter manca, quasi quale confessione di inadeguatezza). Mann, al contrario, fa immergere lo spettatore in un mondo inquietante e cupo, che risplende negli istanti in cui Petersen è con la sua amata moglie e diviene angosciante quando si trova nell’abitazione del maniaco per impedire che uccida ancora. Senza dubbio un film ottimo (superato nella saga solo da Il silenzio degli innocenti), ma noto solo a pochi. Ennesimo da (ri)scoprire. a cura di www.pianosequenza.net
[+] lascia un commento a dr. 'o le' »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|