paolp78
|
lunedì 18 settembre 2023
|
azione e divertimento
|
|
|
|
Eddie Murphy nato come comico nello celebre show televisivo americano “Saturday Night Live”, in ambito cinematografico è sicuramente stato uno dei migliori interpreti del genere d’azione declinato in chiave comico-umoristica, operazione niente affatto semplice ma agevolata dalla personalità brillante e divertente dell’attore americano, dotato di una innata simpatia e al contempo di un fisico atletico che lo rende credibile come protagonista di polizieschi e pellicole d’azione.
La commistione tra questi due generi, poliziesco e commedia, funziona perfettamente ed ha sempre riscosso numerosi successi, come dimostra il fatto che è una delle più utilizzate in cinematografia oltre che nelle serie televisive.
[+]
Eddie Murphy nato come comico nello celebre show televisivo americano “Saturday Night Live”, in ambito cinematografico è sicuramente stato uno dei migliori interpreti del genere d’azione declinato in chiave comico-umoristica, operazione niente affatto semplice ma agevolata dalla personalità brillante e divertente dell’attore americano, dotato di una innata simpatia e al contempo di un fisico atletico che lo rende credibile come protagonista di polizieschi e pellicole d’azione.
La commistione tra questi due generi, poliziesco e commedia, funziona perfettamente ed ha sempre riscosso numerosi successi, come dimostra il fatto che è una delle più utilizzate in cinematografia oltre che nelle serie televisive.
Questa pellicola è diretta dal bravo Martin Brest che saprà riproporre il binomio azione-divertimento anche nel successivo “Prima di mezzanotte”. Brest adotta una narrazione agile e scorrevole che permette di fruire della pellicola in modo piacevole e mai pesante. Le scene d’azione sono ben girate e saggiamente intervallate da altre di divertente alleggerimento.
Ottima la sceneggiatura, dove colpisce molto favorevolmente la stuzzicante contrapposizione tra i poliziotti seri e ligi alle regole di Beverly Hills e il protagonista (Eddie Murphy) che invece è tutto l’opposto.
Eddie Murphy, che allora era nel periodo di massima popolarità, è protagonista assoluto del film; nel resto del cast si ricordano Ronny Cox, Judge Reinhold e John Ashton che interpretano i tre poliziotti del dipartimento di Beverly Hills che saranno confermati anche nel secondo film della serie girato tre anni dopo, sull’onda del successo di questo primo capitolo (Reinhold comparirà anche nel terzo ed ultimo film della serie girato solo a metà anni ’90).
Il cast è completato da Lisa Eilbacher nella parte femminile di maggior rilievo, che diversamente da quanto avviene di solito è solo un’amica del protagonista non dando vita ad alcuna storia sentimentale; dal britannico Steven Berkoff nella parte del cattivo; ed infine dal noto caratterista James Russo che per una volta interpreta un amico del protagonista, anziché il ruolo del pericoloso criminale spesso assegnatogli in carriera.
Molto gradevole ed orecchiabile la colonna sonora, che diverrà marchio di fabbrica della serie cinematografica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
domenica 12 dicembre 2021
|
gli strappi alle regole aiutano.
|
|
|
|
Grandioso successo dell'84(secondo al botteghino solo a "Ghostbusters") e lancio definitivo di Eddie Murphy,scritturato a sole due settimane dall'inizio delle riprese(dopo che Stallone si ritirò dal progetto per aver richiesto ingenti modifiche alla sceneggiatura,e prima ancora nel '81 si era tirato indietro Mickey Rourke per dilungazione nella lavorazione).Il film è totalmente a suo servizio,i dialoghi istrionici e la sguaiatissima risata(ottimamente resa in italiano dal compianto Tonino Accolla)conquistarono il pubblico,e sono uno spasso ancora oggi.Il lato serio invece,con il poliziotto di fuori che sconvolge i colleghi irreprensibili cacciandosi e cacciandoli nei guai,ha retto un pò meno alla prova del tempo,specie se si considera l'impennata che il genere avrebbe avuto 3 anni dopo con "Arma Letale",ben più accurato nel bilanciare dramma e commedia.
[+]
Grandioso successo dell'84(secondo al botteghino solo a "Ghostbusters") e lancio definitivo di Eddie Murphy,scritturato a sole due settimane dall'inizio delle riprese(dopo che Stallone si ritirò dal progetto per aver richiesto ingenti modifiche alla sceneggiatura,e prima ancora nel '81 si era tirato indietro Mickey Rourke per dilungazione nella lavorazione).Il film è totalmente a suo servizio,i dialoghi istrionici e la sguaiatissima risata(ottimamente resa in italiano dal compianto Tonino Accolla)conquistarono il pubblico,e sono uno spasso ancora oggi.Il lato serio invece,con il poliziotto di fuori che sconvolge i colleghi irreprensibili cacciandosi e cacciandoli nei guai,ha retto un pò meno alla prova del tempo,specie se si considera l'impennata che il genere avrebbe avuto 3 anni dopo con "Arma Letale",ben più accurato nel bilanciare dramma e commedia.Ma resta uno dei classici cult anni'80,e la colonna sonora,a partire dal brano "Axel F",è di quelle che restano impresse appena le senti.Due seguiti non all'altezza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
martedì 13 febbraio 2018
|
irresistibile
|
|
|
|
Assolutamente irresistibile, questo"Beverly Hills Cop"(1984), di Martin Brest, soggetto e sceneggiatura di Daniel Petrie jr;film dalla lunga gestazione(il primo progetto risale a ben sette anni prima), con eccelse probabilità di successo, che però, forse, il primo candidato come protagonista(ossia Mickey Rourke)non avrebbe garantito al pari di Eddie Murphy, che invece ne è stato interprete assolutamente splendido e insuperabile(la risata, anzi meglio le risate di quel film rimangono ineguagliabili, si imprimono nella memoria di chiunque). Poliziotto integerrimo(salvo qualche"sfrugno"in hotel... simpaticamente) e abilissimo, certo al di fuori delle regole e scanzonato, questo "el papel", il ruolo di Murphy, qui Axel Foley, che se ne "impippa" tranquillamente di regolamenti e giurisdizioni(lui è di Detroit, ma va a B.
[+]
Assolutamente irresistibile, questo"Beverly Hills Cop"(1984), di Martin Brest, soggetto e sceneggiatura di Daniel Petrie jr;film dalla lunga gestazione(il primo progetto risale a ben sette anni prima), con eccelse probabilità di successo, che però, forse, il primo candidato come protagonista(ossia Mickey Rourke)non avrebbe garantito al pari di Eddie Murphy, che invece ne è stato interprete assolutamente splendido e insuperabile(la risata, anzi meglio le risate di quel film rimangono ineguagliabili, si imprimono nella memoria di chiunque). Poliziotto integerrimo(salvo qualche"sfrugno"in hotel... simpaticamente) e abilissimo, certo al di fuori delle regole e scanzonato, questo "el papel", il ruolo di Murphy, qui Axel Foley, che se ne "impippa" tranquillamente di regolamenti e giurisdizioni(lui è di Detroit, ma va a B.Hills per scoprire la verità sulla morte di un amico)-insomma un cop formidabile, dove alla comicità nel film si unisce, però, sempre anche l'azione e quel po'di suspense che è comunque richiesta a un film prioritariamente comico ma poi anche politiesco, non diremmo"noir"o"giallo", non un"thriller". In forma comica e scanzonata, poi, passava/passa il"messaggio"(qui sì, volendo, ma senza apparire troppo, senza troppo"palco", per dirla ancora una volta in temrini popolareschi)della corruzione diffusa per ogni dove, oin tutti i gangli della vita civile, politica, in polizia etc. Il"cittadino stimato", cioè, in ambienti culturalmente chiusi e autoreferenziali, non può essere corrotto, anche quando evidentemente, invece, lo è e come...Denuncia neppure troppo soft, ma proposta con quella grazia"leggera"che riesce solo in pochi, rarissimi casi... Murphy super-star, in ruoli che ha saputo iterare alcune volte, in alcuni altri film, ma che oggi appaiono, nelle produzioni recenti, meno efficaci... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
venerdì 27 gennaio 2017
|
da detroit a beverly hills
|
|
|
|
Alex Foley è un agente della polizia dai modi alquanto bizzarri e sicuramente fuori dagli schemi, ma altrettanto efficaci. Di ritorno a casa, trova un suo vecchio amico a fargli visita, quest'ultimo gli mostra qualcosa che all'apparenza non sembra poi così importante, poco dopo due individui irrompono in casa, stordiscono Foley e uccidono il suo amico. Il tragico evento porterà Foley ad indagare sull'omicidio seppur in vesti private, prendendosi qualche giorno di "ferie" e approdando a Beverly Hills per venire a conoscenza della verità. Fra divententi battute e scene d'azione il film scorre via con piacere.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
mercoledì 28 dicembre 2011
|
godibile, ma niente di più
|
|
|
|
Di solito, dopo aver visto il seguito di un film di culto uno si fa delle certe aspettative in base a quello che la gente dice sul suddetto cult. Nel mio caso, Beverly Hills Cop mi era capitato di vederlo una volta sola, quando avevo pochissimi anni, e l'unica cosa che ricordavo era che mi era piaciuto; dopo essermi goduto lo scatenato seguito ho avuto così l'idea di guardarmi il primo in streaming, dato che nei negozi che avevo visitato non si trovava. Ovviamente, non che mi aspettassi chissà quale capolavoro...dopotutto, si era solo nell'85 e certi film, avendo un budget piuttosto ridotto, non osavano più di tanto. Purtroppo, mi costa dire che qui non si osa quasi niente: Beverly Hills Cop, infatti, è un film che definire pieno zeppo di cliché è decisamente riduttivo, dall'amico di vecchia data ucciso al protagonista unico a vederci chiaro in tutta la faccenda fin dall'inizio, dal cattivone che non fa altro che trafficare droga al rapimento della bella di turno.
[+]
Di solito, dopo aver visto il seguito di un film di culto uno si fa delle certe aspettative in base a quello che la gente dice sul suddetto cult. Nel mio caso, Beverly Hills Cop mi era capitato di vederlo una volta sola, quando avevo pochissimi anni, e l'unica cosa che ricordavo era che mi era piaciuto; dopo essermi goduto lo scatenato seguito ho avuto così l'idea di guardarmi il primo in streaming, dato che nei negozi che avevo visitato non si trovava. Ovviamente, non che mi aspettassi chissà quale capolavoro...dopotutto, si era solo nell'85 e certi film, avendo un budget piuttosto ridotto, non osavano più di tanto. Purtroppo, mi costa dire che qui non si osa quasi niente: Beverly Hills Cop, infatti, è un film che definire pieno zeppo di cliché è decisamente riduttivo, dall'amico di vecchia data ucciso al protagonista unico a vederci chiaro in tutta la faccenda fin dall'inizio, dal cattivone che non fa altro che trafficare droga al rapimento della bella di turno. Nel complesso, l'unico davvero scatenato è lo stesso Eddie Murphy, che sguazza letteralmente in uno spettacolo con la regia non entusiasmata di Martin Brest e una fiacca sceneggiatura di Daniel Petrie Jr., candidata senza motivo all'Oscar (!!) e che riesce a far ridere non più di quanto lo faranno altri film in futuro o abbiano già fatto. Anche dal lato dell'azione il film lascia un po' con l'amaro in bocca chi ricerca l'adrenalina, essendoci solo un breve inseguimento in auto in apertura e una sparatoria finale senza la minima suspence. Nel seguito hanno fatto bene a comporre una trama più composta e più ricca di situazioni, di battute e azione, e forse è per questo che funziona cento volte meglio. Probabilmente sto dissacrando un mito, ma questo esordio di Axel Foley è semplicemente una commedia. Sicuramente godibile, ma niente di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
alexscorpio
|
domenica 3 agosto 2008
|
grandissimo film e grandissimo eddie murphy !!!
|
|
|
|
L'agente Axel Foley è diventato oramai " un mito " per tanti , merito di questi film , di cui si dice sia in cantiere il quarto capitolo , sperando sia meglio del terzo , il peggiore della trilogia !!!
|
|
[+] lascia un commento a alexscorpio »
[ - ] lascia un commento a alexscorpio »
|
|
d'accordo? |
|
carino
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
carino
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a carino »
[ - ] lascia un commento a carino »
|
|
d'accordo? |
|
bello
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bello »
[ - ] lascia un commento a bello »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
fico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ciccio »
[ - ] lascia un commento a ciccio »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
venerdì 29 giugno 2007
|
film eccezzionale
|
|
|
|
il piu' bel film comico ed emozionante adibito da una gran colonna sonora eccezzionalmente pertinente al film
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|