The Blues Brothers |
|||||||||||||
Un film di John Landis.
Con Dan Aykroyd, John Belushi, Kathleen Freeman, James Brown.
continua»
Musicale,
Ratings: Kids+16,
durata 133 min.
- USA 1980.
- Nexo Digital
uscita mercoledì 20 giugno 2012.
MYMONETRO
The Blues Brothers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joliet Jake and Elwood Blues
di Jack LucasFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 11 giugno 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccoli!! John Belushi e Dan Aykroyd!! Una coppia unita dai tempi della SNL che ora manifesta il meglio di se nel film dell'anno 1980. Cappelli, giacche, cravatte, pantloni, e scarpe nere. Occhiali da sole e proprio nome sritto a biro sulle dita. Due musicisti, due miti cresciuti nell'orfanotrofio del Santo sudario a Chicago. La loro famiglia era composta da suor Mary e Curtis, un negro che gli insegnò come suonare e cantare in una rithmam Blues Band: The Blues Brothers Band!!! Il fantastico e scontroso jake (John Belushi) e l'alto e il magro Elwood (Dan Aykroyd) per salvare il loro orfanotrofio dalla chiusura conseguente alla non volontà del municipio di pagare 5000 dollari. Spetta in soli undici giorni di trovare questa somma ai due fratelli (e onestamente). Rimettono insieme la vecchia banda e dopo un fiasco di spettacolo sfondano con lo show al Palace Hotel. In questo vero e proprio capolavoro di John Landis è presente l'assurdità e quindi anche John Belushi. Una vera commedia musicale strepitosa, eccellente e divertente allo stesso tempo. La grande musica del tempo entra nel film con Aretha Franklin, Ray Charles e James Bown, per finire con una schiacciante esibizione di Jailhouse Rock dopo il loro arresto. La musica cantata da Belushi e Aykroyd si unisce alla loro comicità. All'assurdità che belushi si porta dietro e alla scatenatezza di Aykroyd. L'avventura di questi due e della loro insostituibile nuova Blues Mobile, con la quale sfasciano un super mercato, decine di macchine della polizia, segnali stradali, ecc.... Tanto che alla fine del film si ritrovano dietro tutto l'esercito statuniense, l'ex fidanzata di Jake (lasciata sull'altare con migliaia di invitati e 3 limusine). Non ci sono altre parole per descrivere questo film. il loro stile: potente, determinato. Anche se non parlano mai le loro espressioni dicono tutto: faranno tutto ciò che vogliono perchè nessuno li può fermare. La loro celeberrima frase 'Siamo in missione per conto di Dio' risuona continuamente. Un vero mito, originale, strepitoso, e geniale. Il volto di Belushi è decisivo in questo tra tutti i suoi pochi film. Con questo film ci ha lasciato la sua impronta prima di morire.
[+] lascia un commento a jack lucas »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jules 2° | quentin 3° | g. romagna 4° | alex41 5° | anna lacritica 6° | gnikgnik 7° | lorry 8° | enzo70 9° | loscrivanofiorentino 10° | venarte 11° | inesperto 12° | themaster 13° | alejazz 14° | eugen 15° | blackdragon89 |