|
Peter Medak , regista ungherese(i Magiari, certo non unici, hanno però quasi uno speciale accesso a problematiche fantastiche) eccelso specialista del genere"ghost-thriller"dà qui il meglio di sè, in un film rigoroso, senza sbavature "gore"o grandguignolismi fuori luogo. Oltre a tutto, in un crescendo di terrore legato alla casa"in cui si sente"e alle problematiche ad essa collegate, anche la musica(contemporea-legata al fatto che il protagonista è un compositore e classiche, con Mozart e Brahms, tra gli altri)gioca un ruolo particolarmente efficace. Insistita, pour cause, però, la problematica anche politica legata al segreto della casa, con oppoertune sottolineature. Straordinario George Scott, che dimostra di essere ben diverso dallo stereotipo"Generale Patton", ma anche Melvyn DOuglas, vilain ambiguo e vile. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|